di Alessio Consorte Pescara cela una preziosa ara funeraria romana: il recente parco archeologico nella zona più alta della città apre una piccola finestra su un passato ancora da svelare. Non tutti sanno e forse pochissimi in città conoscono questo manufatto: esiste una misteriosa ara funeraria romana, molto importante nei pressi del Colle del Telegrafo…
Pescara, scoperto un antico ponte sotto un tombino
di Alessio Consorte Un antico ponte, probabilmente di età borbonica, legato all’antica Fortezza di Pescara, si nasconde al di sotto di un tombino nei pressi del cementificio del capoluogo adriatico. Da circa sei anni svolgo ricerche storiche e archeologiche sul territorio abruzzese ed in particolar modo su Pescara e sulle sue origini. Da poco si…
UFO, parlano i piloti. Il libro che rivela gli avvistamenti segreti
di Alessio Consorte UFO, Parlano i piloti, è l’ultimo avvincente libro di Alberto Negri e Sabrina Pieragostini dedicato alle testimonianze degli avvistamenti con tantissimi particolari inediti… “Sto ancora salendo, l’oggetto è sopra e davanti a me e si muove alla mia velocità o più rapidamente. Andrò da vicino per vedere meglio”. Queste furono le ultime…
Il Solstizio di Roma torna per essere ammirato
di Massimo Bellucci Si avvicina la data del solstizio d’estate, quest’anno il 20 giugno e in molte città del mondo verrà celebrato e festeggiato come accade da millenni dai tempi delle misteriose civiltà megalitiche. Possiamo fare l’esempio di Stonehenge in Inghilterra, appuntamento che ogni anno coinvolge migliaia di turisti per vedere sorgere il sole tra…
I grandi scrittori italiani si raccontano in rete con l’Officina Letteraria di Marcello Nicodemo
I segreti della scrittura spiegati da alcuni dei più grandi autori italiani viventi. Questo l’ambizioso obiettivo di Officina Letteraria, il progetto multimediale di Marcello Nicodemo docente e scrittore di origini campane ed abruzzesi. di Massimo Bellucci. Susanna Tamaro, Gianrico Carofiglio, Giuseppe Culicchia, Alessandro D’Avenia e molti altri raccontano il mestiere della scrittura in dettagliate interviste svelando…
Milano ai tempi del Coronavirus, mostra fotografica online
Il fotografo e filmmaker Alessio Consorte racconta com’è nata l’idea del progetto MilanoAma: dalla parte dei più deboli grazie al lavoro dei City Angels durante la pandemia. Il ritratto sofferto di una città deserta che vuole al più presto rinascere di Massimo Bellucci Condividere alcune fotografie come gesto di solidarietà. Grazie alla collaborazione fra gli…
Coronavirus/ Cicelys Zelies, musa di Rocco Barocco e di Bulgari racconta la sua gravidanza
di Bruno Barteloni Ai tempi del Coronavirus la Madre Natura dopo aver sedotto gli spettatori di Ciao Darwin ha messo alla luce la piccola Tayrah Una gestazione in piena emergenza medica per la modella internazionale: il suo racconto, dal parto al ritorno a casa, fra paura del contagio e sperana… Nata per essere bella. Il…
Milano, la Moda riparte dopo il virus
di Alessio Consorte Dopo lo stop forzato il settore pianifica la ripartenza con un taglio più digitale e virtuale: spiegano questo nuovo corso il regista del fashion Sergio Salerni e l’esperto di immagine Alex Pacifico. Sarà il momento di valorizzare ancora di più il Made in Italy dalle location agli stessi casting. La moda non…
La banalità della morte ai tempi del coronavirus
di Massimo Pasqualone Ripensare il fine-vita come consapevolezza, visto che è ormai un processo che non riguarda più l’uomo ma la macchina sanitaria e la burocrazia sociale. La persona è ridotta ad un numero senza volto e ad una sigla senza emozione: eppure filosofia e teologia da secoli ci riportano al senso del divino anche…
Didattica a distanza, le idi di Marzo di una scuola democratica?
di Americo Carissimo Con la clausura per il coronavirus cambia la cornice mentale dell’apprendimento, il cosiddetto brainframe. Spesso docenti e famiglie non sono pronti a integrarsi in un flusso globale di codici e nuove complesse forme di comunicazione. Emergono rischi per la privacy e per la stessa identità culturale della scuola italiana: intanto i colossi…