Categories: Economia

Assegno Unico: clamoroso doppio aumento nel 2023, per uno dei due aumenti devi fare richiesta

L’assegno unico universale è una misura molto importante a sostegno delle famiglie con i figli a carico.

Questa misura ha debuttato proprio nel 2022 e ha preso il posto di altri bonus e di altri sussidi che c’erano prima.

ALESSANDRO_DI_MARCO/ANSA

Questo assegno unico è andato tra l’altro a sostituire il bonus bebè premio alla nascita da €800 ma anche i vecchi assegni familiari. Vediamo come su questo prezioso strumento arrivi addirittura un doppio aumento nel 2023.

Doppio aumento

Un doppio aumento dell’assegno unico universale significa sicuramente una mano molto forte per le famiglie con i figli a carico.

Pixabay

Quindi è importante capire come funziona questa misura e come si potrà fruire del doppio aumento. Il problema è che la situazione economica con la quale devono avere a che fare le famiglie italiane peggiora di giorno in giorno. L’assegno unico è diventato chiaramente insufficiente per le famiglie con i figli a carico. Infatti gli introiti delle famiglie italiane diventano sempre più bassi e precari mentre le spese a causa dell’inflazione aumentano sempre. E’ soprattutto la scuola a rappresentare una spesa fortissima per le famiglie ed essendo che l’assegno unico universale è sostanzialmente l’unico ausilio per i figli il problema è piuttosto grosso. Proprio per questo il governo ha messo in campo un doppio aumento proprio sul fronte dell’assegno unico universale.

Come funziona

Le richieste per questi aumenti dell’assegno unico universale sono state molto pressanti. Infatti sia dal mondo politico che dal mondo dell’associazionismo sono state fatte presenti al governo le fortissime difficoltà delle famiglie. Quindi vediamo come funzioneranno questi due aumenti nel 2023. Innanzitutto nel 2023 l’assegno unico universale sarà aumentato dell’8%. Quindi su tutte le fasce di erogazione dell’assegno unico universale l’aumento sarà circa dell’8% e quindi questo vuol dire che più l’ISEE della famiglia è basso e maggiore sarà l’aumento. La percentuale dell’8% scelta ovviamente non è casuale ma è proprio quella dell’inflazione. Attualmente infatti l’inflazione si attesta all’8%. Chi non presenta ISEE dovrebbe passare dagli attuali €50 a €54.

Ecco il secondo aumento

Invece per quanto riguarda le cifre più alte dal 2023 si passa da 175 euro a 189€. Quindi si tratta di aumenti sicuramente interessanti. Tuttavia il secondo aumento forse è ancora più importante. Infatti cambiano anche le soglie ISEE. Il fatto che cambino le soglie ISEE per avere l’assegno unico significa che molto facilmente la famiglia dall’anno prossimo ricadrà nella soglia ISEE più conveniente e quindi potrà avere ancora di più. Quindi oltre la maggiorazione dell’8%, può scattare anche una maggiorazione per il cambio della soglia ISEE di riferimento. Questo significa che l’aumento per le famiglie potrebbe facilmente essere doppio.

Salvatore Di Maggio

Recent Posts

“Basta coffee break o ti licenzio”: ufficiale, approvato il DECRETO CAFFE’, cacciato su due piedi se ne fai troppe I Lo dice la Cassazione

Con quello che è stato definito decreto caffè, la Cassazione ha reso legittimo il licenziamento…

12 minuti ago

Ultim’ora – Terremoto, italiani in pericolo: Magnitudo 6.2 I Governo sotto choc: “C’è chi si lancia dalle finestre”

C'è una vera apprensione da parte dei cittadini dopo la violenta scossa di terremoto di…

2 ore ago

UCCIDI IL DIABETE con l’olio d’oliva: lo devi bere come faceva tua nonna durante la Guerra I Trucco infallibile, le medicine non ti servono più

Veramente si possono ottenere benefici per il diabete integrando alla propria dieta, l'olio di oliva?…

13 ore ago

“Siamo agli sgoccioli: non costringerci a sfilarti 1700 euro dalle tasche”: automobilista avvisato, mezzo salvato I “Ultimi 20 giorni, poi ti blocchiamo”

Avete poco tempo per adeguarvi alle indicazioni presenti nel Codice della Strada, evitando così una…

1 giorno ago