Assegno di mantenimento: se lo paghi in ritardo rischi grossissimo | Ti tolgono tutto

Se pagherai in ritardo l’assegno di mantenimento sarai rovinato per sempre. Ti verrà tolta ogni cosa che hai: stai molto attento.

L’assegno di mantenimento è molto importante nei contesti in cui viene inserito. Si tratta di un diritto concesso ad una sola delle due parti coinvolte, solitamente divise per via di un divorzio. Che ciò avvenga da parte del marito o della moglie poco cambia, per quanto la seconda categoria avvii molto più di frequente certi procedimenti.

Occhio al mancato pagamento dell’assegno di mantenimento Ildemocratico.com

Uno dei due partner dovrà corrispondere all’altro (o all’altra) un assegno, che solitamente può essere stabilito tramite una cifra di accordo comune. Cifra ovviamente devoluta in base alle disponibilità, cosa che dunque esula coloro che si dichiarano “nullatenenti”.

Assegno di mantenimento: cosa si rischia al mancato pagamento?

L’assegno di mantenimento, per legge, deve essere sempre devoluto al partner. Ovviamente laddove le condizioni lo permettono, ma se l’accordo è stato stipulato allora lo si deve rispettare. Come da titolo, il suo mancato rispetto farà rischiare grosso ai trasgressori. La sua mancata erogazione costituisce un reato di violazione degli obblighi di assistenza famigliare.

Assegno non pagato: cosa dice il giudice? Ildemocratico.com

Si possono rischiare multe di diverse centinaia di euro, per non parlare della reclusione che seppur di poca durata potrebbe comunque palesarsi come conseguenza diretta. La responsabilità penale in questi casi subentra solamente se reiterata. Non sarà infatti un mese in cui il mancato pagamento non avverrà, a chiudere in gattabuia chi non terrà fede a questo accordo.

Il rifiuto prolungato del pagamento farà scattare immediatamente la responsabilità penale però, dunque si dovrà prestare attenzione. E per coloro che invece pagano in ritardo? Qui ci sono molte altre variabili. Ci potrebbe essere infatti solamente una multa di piccola e lieve entità, ma in generale se la trasgressione non avviene più volte allora la responsabilità di cui sopra non entrerà in gioco.

Ma non si parla soltanto di reclusione e multe, bensì di molte altre situazioni al limite. Per esempio il ritiro del passaporto, onde evitare fughe per scampare al proprio impegno; ci può essere anche il pignoramento dei propri beni, che sotto eventuali verifiche potrebbe anche passare alla parte lesa.

Potrebbero anche essere terze parti a farsi carico di questa spesa, come datori di lavoro e molto altro ancora. Si tratta di una casistica nel complesso molto complicate, e qualunque sia il modo in cui le cose si risolveranno non andrà mai a finire bene. Perciò occhio agli adempimenti!

Andrea Marras

Recent Posts

Termosifoni roventi, ti basta un oggetto leggerissimo per averli così | Ho ammazzato i consumi con una piuma

Se volete godervi appieno i termosifoni caldissimi vi basterà procurarvi un oggetto leggerissimo: una piuma.…

36 minuti ago

Nuovo codice stradale UE: vietato il transito dalle 24.00 alle 06.00 | Bruxelles blocca l’Europa intera: è il caos

Il nuovo codice della strada ne ha combinata un'altra e tu non puoi fare niente…

3 ore ago

Caro bollette devastante per milioni di famiglie: ho dovuto spostare la residenza da questa regione | Qui la luce è la più cara d’Italia

Non se ne può più delle bollette in rialzo. Adesso le famiglie hanno però trovato…

14 ore ago

Insonnia, il dottore mi ha fatto buttare tutte le pillole: con questa nuova dieta che ha prescritto mi addormento in 5 minuti

Ecco qual è stato il consiglio dello specialista in merito all'insonnia. Niente pillole, soltanto una…

1 giorno ago

Questo lupo gigante ti sbrana in 15 secondi: l’avvistatamento in Siberia lascia pietrificati | L’ultima apparizione nel Pleistocene

L'ultima volta che era stato avvistato questo esemplare di lupo gigante era nel Pleistocene. Questo…

1 giorno ago