Se fatichi a risparmiare, il salvadanaio digitale è la svolta: in 3 mesi avrai messo da parte una fortuna

Se fai fatica a mettere via denaro e a metà mese hai già speso tutto lo stipendio, prova subito il salvadanaio digitale: è la tua salvezza.

Ad oggi, il costo della vita è decisamente alto e questo influisce sui risparmi e sulla possibilità di conservare del denaro per i progetti futuri. Tra la rata del mutuo o dell’affitto, quello delle bollette, quello della spesa e infine quello del carburante basta poco per vedere lo stipendio esaurirsi nel giro di pochi giorni: se però desideri riuscire a mettere via qualcosa, scopri il salvadanaio digitale.

Scopri cos’è il salvadanaio digitale: ti aiuta a mettere via più denaro Ildemocratico.com

Il buon vecchio maialino di ceramica, dentro al quale mettere le monetine e da rompere alla fine dell’anno per vedere quanto si è raccolto, è ormai un antico ricordo. Oggi la maggior parte delle persone usa i propri soldi solo in forma elettronica, quindi il risparmio deve avvenire su quel piano: ecco quindi cos’è il salvadanaio digitale.

Scopri il salvadanaio digitale: sarà la tua salvezza

Il salvadanaio virtuale altro non è che uno strumento che permette di risparmiare senza neanche accorgersene. Può essere un’opzione già inserita nella tua applicazione di home banking, oppure può essere un’app che scarichi appositamente e sulla quale imposti un budget che, ogni mese, viene automaticamente prelevato dal tuo conto corrente e quindi viene conservato. In questo modo, mese dopo mese si creerà un accantonamento di soldi che, senza rendersi conto, permetterà di avere un paracadute in futuro utile per le situazioni di emergenza o per realizzare qualche desiderio.

Scopri cos’è il salvadanaio digitale: tutto quello che devi sapere per usarlo Ildemocratico.com

Sono diverse le opzioni, per quanto riguarda i conti salvadanaio. C’è quello previsto dalla app di home banking, perfetto perché permette di avere tutte le finanze in un unico posto. Ci sono poi quelli delle app di pagamento come Satispay o PayPal, ottimi per risparmiare a ridosso di ogni pagamento compiuto. Queste app sono inoltre molto utili per raccogliere il denaro nel caso di regalo di gruppo, attraverso la creazione di un salvadanaio condiviso da più utenti: basta inviare il link di questo salvadanaio e inviarlo ai propri amici, che potranno così contribuire.

Una delle app più usate è Hype, che vanta due funzioni salvadanaio diverse. La prima è Box Salvadanaio: qui puoi depositare ogni volta che vuoi la somma che desideri, quindi risparmiare per arrotondamento o decidere una cifra da accantonare automaticamente. La seconda è Box Obiettivo: qui, invece, si imposta la somma da raggiungere, la data entro la quale vuoi averla e la frequenza con cui desideri depositare il denaro. L’app, quindi, calcolerà in automatico la somma da spostare e la prenderà periodicamente dal conto, in modo da raggiungere l’obiettivo.

Giulia Belotti

Recent Posts

Termosifoni roventi, ti basta un oggetto leggerissimo per averli così | Ho ammazzato i consumi con una piuma

Se volete godervi appieno i termosifoni caldissimi vi basterà procurarvi un oggetto leggerissimo: una piuma.…

17 minuti ago

Nuovo codice stradale UE: vietato il transito dalle 24.00 alle 06.00 | Bruxelles blocca l’Europa intera: è il caos

Il nuovo codice della strada ne ha combinata un'altra e tu non puoi fare niente…

2 ore ago

Caro bollette devastante per milioni di famiglie: ho dovuto spostare la residenza da questa regione | Qui la luce è la più cara d’Italia

Non se ne può più delle bollette in rialzo. Adesso le famiglie hanno però trovato…

13 ore ago

Insonnia, il dottore mi ha fatto buttare tutte le pillole: con questa nuova dieta che ha prescritto mi addormento in 5 minuti

Ecco qual è stato il consiglio dello specialista in merito all'insonnia. Niente pillole, soltanto una…

1 giorno ago

Questo lupo gigante ti sbrana in 15 secondi: l’avvistatamento in Siberia lascia pietrificati | L’ultima apparizione nel Pleistocene

L'ultima volta che era stato avvistato questo esemplare di lupo gigante era nel Pleistocene. Questo…

1 giorno ago