Economia

È giunto il momento di compilare l’ISEE: nel 2025 anche da smartphone

Non dimenticarti di compilare il nuovo ISEE: è necessario per ricevere i bonus

Anno nuovo, ISEE nuovo. La regola è questa e, soprattutto i cittadini e i nuclei famigliari che nel 2024 e negli anni precedenti hanno beneficiato di bonus e agevolazioni specifiche, devono sbrigarsi a compilare quello nuovo se vogliono continuare a ricevere queste forme di sostegno economico e finanziario.

L’Indicatore della Situazione Economica Equivalente serve di fatto a rendere confrontabili le situazioni economiche di famiglie differenti per patrimoni posseduti, redditi e componenti ed è spesso uno dei requisiti obbligatoriamente da rispettare per l’accesso a bonus ed agevolazioni specifiche.

Ogni anno, però, l’ISEE va nuovamente calcolato e presentato, così che sia sempre aggiornato e che inquadri la situazione economica del nucleo famigliare di riferimento nella sua versione più attuale. Il governo, infatti, richiede che venga presentato annualmente così da escludere dalla platea di beneficiari i nuclei che nel corso dell’anno han visto migliorare la propria situazione economica e, dall’altra parte, includere chi invece l’ha vista peggiorare.

ISEE 2025: tutte le novità

Per ottenere il nuovo ISEE 2025, così come per quello degli anni precedenti, è necessario prima presentare la Dichiarazione Sostitutiva Unica, cioè il certificato che al suo interno contiene i dati precompilati forniti dall’Agenzia delle Entrate e dall’Inps e quelli dichiarati dall’utente. L’anno scorso, a tal proposito, è stata introdotta la novità della DSU mini precompilata, che ha riscosso molto successo: l’hanno adoperata più del 50% dei nuclei famigliari che ne hanno presentata una.

Con l’inizio del 2025, però, c’è un’altra novità: a partire da quest’anno, la Dichiarazione Sostitutiva Unica potrà essere presentata direttamente sulla nuova applicazione Inps Mobile, cioè comodamente dal proprio smartphone. Per farlo è necessario scaricare l’app sul proprio cellulare o sul tablet, quindi cliccare ‘Servizi’ e poi su ‘Isee’, quindi ‘Acquisisci dichiarazione’. Inviata la DSU, per ricevere l’ISEE ci va una decina di giorni.

È ora di fare l’ISEE: da quest’anno anche da smartphone (ildemocratico.com / pexels)

C’è un limite di tempo?

Di fatto, non esiste un limite temporale oltre il quale non si può più richiedere la DSU e quindi presentare l’ISEE. Per non perdere la possibilità di accedere a bonus ed agevolazioni specifiche, però, è meglio muoversi il prima possibile, considerando anche i normali tempi di lavorazione che queste pratiche richiedono.

Nel caso in cui si abbiano problemi con l’applicazione di Inps, ci si può muovere nel più classico dei modi e quindi recarsi presso un CAF o un patronato, dove si può ricevere assistenza.

 

Giulia Belotti

Recent Posts

Ufficiale, ti ridanno 10 anni di buoni pasto arretrati I SENTENZA STORICA, recuperi tutto quello che non ti hanno dato finora

Incredibile ma vero: da adesso puoi ottenere tutti i buoni pasto che non ti sono…

8 ore ago

BONUS GAS 2025: bollette abbassate per tutti gli italiani ad Aprile, UFFICIALE del Ministero

Secondo il Bonus gas 2025, gli italiani dovrebbero vedersi abbassare le bollette, grazie a questa…

10 ore ago

Moneta da 500 lire, puoi essere milionario senza saperlo I Controlla se ce l’hai ancora conservate, valgono un’Eldorado oggi

Se avete questa moneta da 500 lire, siete ricchi senza saperlo. Ecco perché dovreste conservarla.…

16 ore ago

Ultim’ora – Soldi bloccati dal FISCO: non ti fanno prelevare dal tuo conto in banca I Gli italiani restano senza un centesimo

Quando scatta il blocco da parte del Fisco in merito al prelievo di contanti dal…

21 ore ago

TARI 2025 ADDIO: cancellata UFFICIALMENTE, non devi più pagarla I Basta il certificato di residenza

TARI 2025 addio, ecco come fare per non pagarla più, vi basterà presentare il certificato…

1 giorno ago

Hai avuto un infarto? Hai diritto all’ASSEGNO DI INVALIDITA’: è LEGGE, ma INPS vuole abrogarlo, fai in fretta

Se hai avuto un infarto, hai diritto all'assegno di invalidità da parte dell'INPS, anche se…

1 giorno ago