Primo piano

Aumentano i prezzi delle sigarette: il vizio del fumo diventa sempre più caro. I nuovi listini

Le sigarette aumentano di prezzo: le cifre che ci si deve preparare a spendere

Secondo l’ultima indagine dell’Istituto Superiore di Sanità, in Italia la maggioranza degli adulti di età compresa tra i 18 e i 69 anni non fuma o ha smesso di fumare. Nonostante le percentuali di non fumatori (59%) o ex fumatori che hanno abbandonato il vizio (17%) siano importanti, rimane il dato secondo il quale un italiano su quattro è fumatore, indipendentemente dall’età.

La percentuale dei fumatori è accresciuta soprattutto dai giovani: almeno il 30.2% di loro utilizza quotidianamente o abitualmente un prodotto tra la sigaretta elettronica, il tabacco riscaldato o la sigaretta tradizionale. In questa fascia di età, inoltre, è alto anche il policonsumo, cioè il consumo di due prodotti contemporaneamente.

Tutti i fumatori, però, proprio in queste ore dovranno fare bene i conti con il portafoglio: l’Agenzia dei Monopoli e delle Dogane ha confermato che a partire da giovedì 23 gennaio aumenteranno i prezzi di alcune marche di sigarette. Ecco i nuovi listini a cui fare affidamento.

Aumentano i prezzi delle sigarette: cosa cambia

Ad annunciare il provvedimento, come abbiamo anticipato, è stata una nota pubblicata sul sito dell’Agenzia dei Monopoli e delle Dogane, nella quale i cittadini sono stati informati che sul medesimo sito web, a partire da giovedì 23 gennaio, sarebbero stati pubblicati anche i nuovi listini aggiornati. Non tutte le marche sono coinvolte, così come quelle coinvolte non subiscono il medesimo rincaro: gli incrementi, comunque, sono di pochi centesimi e non sfiorano neanche lontanamente la “tassa” da 5 euro di cui si era parlato a fine 2024 per tutti i fumatori.

L’aumento medio si attesta su circa 20 centesimi a pacchetto: per fare qualche nome, le Marlboro Gold KS salgono a 6.50 euro per 20 sigarette, stessa cifra a cui arrivano anche le Marlboro KS, le Marlboro Silver Blue KS,le Marlboro Gold Line, le Muratti Ambassador Blue KS, le Muratti Ambassador Azure KS ed altre.

Aumentano i prezzi delle sigarette: cosa cambia (ildemocratico.com / pexels)

Aumenti previsti dalla Legge di Bilancio

La crescita del prezzo delle sigarette non è nuova né improvvisa, poiché era stata già formulata dalla Legge di Bilancio del 2023 e poi rivista dalla Legge di Bilancio 2024. La prima, infatti, prevedeva un aumento di 28.20 euro per 1000 sigarette e, a partire dal 2025, 28.70 euro in più per 1000 sigarette.

La seconda, invece, ha ritoccato questo rialzo che è diventato quindi di 29.50 euro per l’anno in corso: se queste previsioni venissero confermate, l’aumento del 23 gennaio 2025 potrebbe essere solo il primo di tanti altri.

Giulia Belotti

Recent Posts

“Non TINGERTI più i capelli”: allarme medici, se lo fai rischi grosso I Vai fuori di testa se continui a farlo

Non sai che cosa stai combinando a te e alla tua testa facendoti le tinte.…

13 ore ago

“Sei solo in menopausa”, altroché, “ora per me è troppo tardi”: TUMORE al PANCREAS dramma per la star TV

Dicevano che era la menopausa, ma quello che ha è in realtà un tumore al…

1 giorno ago

Conclave, ecco cosa fanno i Cardinali quando si chiudono dentro: il nuovo Papa viene eletto nel mistero

Scopriamo cosa fanno i Cardinali durante il conclave. Si riuniscono ed eleggono il nuovo Papa…

2 giorni ago