Casa senza agibilità, sei nei guai e ti bloccano la vendita: questo cavillo ti salva

Casa senza agibilità, sei nei guai e ti bloccano la vendita: questo cavillo ti salva

Vendere casa senza agibilità (Fonte: Canva) - www.ildemocratico.com

Se hai la casa senza agibilità, attenzione perché possono bloccarti la vendita, soltanto questo cavillo ti salva.

Prima di acquistare una casa, bisogna prima di tutto non avere mai fretta di chiudere l’affare, soprattutto se sembra tutto troppo bello per essere vero. Ponetevi sempre delle domande, se un immobile di una certa portata viene venduto a poco, qualche gabula potrebbe sempre esserci.

Per questo motivo, prima di firmare, fate fare una valutazione dell’immobile agli esperti, fidatevi, pagare la loro parcella vi potrebbe evitare di pagare grosse somme in seguito e secondo, fatevi fare una visura ipotecaria dell’immobile, per capire che non vi siano ipoteche, vincoli giuridici, pignoramenti, ecc. in corso.

In veste di venditore invece, qualora abbiate una casa senza agibilità da vendere, attenzione perché senza questo cavillo, la trattativa può essere bloccata. Questa informazione è da sapere sia che siate venditori che acquirenti.

Cosa serve l’agibilità della casa

Vivere in una casa sprovvista del certificato di agibilità è molto grave, perché vuol, dire che quell’immobile non ha superato le norme vigenti in merito a sicurezza della casa, salubrità, igiene e risparmio energetico. In passato un cittadino poteva ottenere o l’abitabilità (per gli immobili di natura residenziale) o l’agibilità (immobile per altri usi), ma dopo l’approvazione del D.L. 69/2013, queste due certificazioni sono state fuse in una, cioè la SCA, Segnalazione Certificata di Agibilità.

Senza questo documento, non sarete in regola e in primis il valore del vostro immobile scende e poi non potrete attivare le utenze comuni quali gas, luce, ecc., perché la vostra casa non risulta essere a norma.

La clausola che potrebbe annullarvi la vendita
La clausola che potrebbe annullarvi la vendita (Fonte: Canva) – www.ildemocratico.com

Come vendere una casa senza agibilità

Hai una casa senza agibilità? Sei nei guai se non fai questa cosa, la vendita potresti scordartela. Dunque, precisiamo che una casa sprovvista di SCA è sempre pericolosa, in quanto i problemi potrebbero essere molteplici per cui l’immobile non ha superato i requisiti richiesti. Quindi il venditore dovrebbe provvedere a mettere in regola il suo immobile prima di venderlo anche se comunque per legge, non c’è un divieto a mettere la casa sul mercato, anche senza certificazione.

L’unico modo che ha per venderla però è quello di comunicare immediatamente all’acquirente questa situazione e sarà poi lui a decidere come procedere, anche perché in assenza di agibilità, il valore come vi dicevamo sarà più basso, quindi potrebbe essere interessante per qualcuno, proprio per questo motivo. Qualora il venditore dovesse nascondere questa situazione, il compratore potrà annullare il contratto senza penali e ricevere indietro anche la caparra. Per chi la compra, dovrà essere consapevole del fatto che finché non avrà messo a norma la residenza, non potrà viverci, non potrà attivare le utenze varie e potrebbe anche trovare difficoltà a chiedere il mutuo in banca. Infine, entrambe le parti potrebbero incorrere in sanzioni amministrative, in particolari circostanze, quindi pensateci bene.