Controlli alcolemia, questo è l’unico trucco che puoi usare per schivare l’etilometro | Tieni sempre in auto un flaconcino fatto così
L’alcol è una dipendenza che può fare davvero molti danni, ma attenzione a chi ti punisce. Da adesso puoi schivare i controlli.
L’alcol alla guida rappresenta una delle principali cause di incidenti stradali tra i giovani in Italia. Secondo i dati dell’Istat, nel 2024 il 27% degli incidenti mortali sulle strade italiane ha coinvolto conducenti sotto l’effetto di alcol o sostanze stupefacenti.
Inoltre le statistiche indicano che il tasso di mortalità cresce esponenzialmente con il livello di alcol nel sangue: con un tasso alcolemico di 0,5 grammi per litro, il rischio di incidente raddoppia, mentre con lo 0,8 diventa cinque volte più alto. Purtroppo i giovani spesso sottovalutano i rischi legati alla guida in stato di ebbrezza.
Il problema si acuisce nei fine settimana, con un picco di incidenti tra le 23.00 e le 4.00 del mattino, orario tipico di rientro dalle serate. Ma qualcuno si è mai chiesto se magari, oltre all’incoscienza, la colpa non sia da ascrivere anche alla mancanza di alternative di trasporto accessibili?
Il nuovo CdS
Per affrontare questa emergenza, il ministro dei Trasporti Salvini ha implementato nuove misure disciplinari volte a ridurre il numero di incidenti legati all’abuso di alcol. Tra le proposte, vi è l’inasprimento delle sanzioni per chi guida sotto l’effetto di sostanze, con sospensioni della patente più lunghe e controlli più frequenti.
Alcune amministrazioni locali stanno sperimentando l’obbligo dell’installazione di dispositivi di blocco dell’accensione per chi viene trovato positivo all’alcol test. Tuttavia, queste misure stanno generando un dibattito tra i cittadini, molti dei quali le considerano punitive piuttosto che preventive. L’impressione generale è che, invece di essere educati alla responsabilità, i conducenti vengano semplicemente penalizzati.
Il trucchetto per schivare il test
Larazon.es ha diffuso la notizia. Un argomento che ha suscitato curiosità è il presunto metodo per alterare temporaneamente il risultato dell’alcol test. Come? Utilizzando il collutorio. A quanto pare, secondo un video pubblicato dal creator Vijande e ripreso da un agente della Guardia Civil, l’uso del collutorio poco prima di soffiare nell’etilometro potrebbe far risultare un livello di alcol più alto di quello umanamente possibile.
L’effetto dura 6 minuti, per cui in quel lasso di tempo il test sarebbe invalidato e il conducente la scamperebbe. Tuttavia, il presunto “trucco” è già stato scoperto, perché molti agenti effettuano un doppio test a distanza di almeno dieci minuti. In altre parole, anche se il primo test risultasse positivo, il secondo confermerebbe la presenza di alcol nel sangue. La scusa del collutorio non sarebbe più valida. Inoltre, bisogna sottolineare anche questo: gli agenti non fermano gli automobilisti che guidano normalmente.