Bagaglio a mano Ryanair, comunicate ufficialmente le nuove misure per chi siede in prima fila | È un terno al lotto
![Bagaglio a mano Ryanair, comunicate ufficialmente le nuove misure per chi siede in prima fila | È un terno al lotto](https://www.ildemocratico.com/wp-content/uploads/2025/02/Aereo-Ryanair-Pixabay-ildemocratico.it_-1024x576.jpg)
Aereo Ryanair (Pixabay) - ildemocratico.it
![Aereo Ryanair su pista](https://www.ildemocratico.com/wp-content/uploads/2025/02/Aereo-Ryanair-Pixabay-ildemocratico.it_.jpg)
Ryanair ha introdotto delle nuove misure per i viaggiatori. Dimentica le vecchie condizioni di viaggio. Da adesso cambia tutto.
Non c’è cosa più emozionante di prenotare un volo per una vacanza.
L’adrenalina di volare e di lasciare tutti i problemi a terra per un po’ lo rende un momento entusiasmante, che fa pregustare la vacanza, ancora prima che questa inizi.
C’è però una cosa che frena l’entusiasmo: il peso del bagaglio e le misure consentite. Sono motivo di stress per molte persone, che per rispettarle e viaggiare in comodità, sono costrette a limitarsi su cosa portare in viaggio o a pagare di più.
Adesso poi sono cambiate. La Ryanair, nota compagnia irlandese low cost, ha infatti introdotto delle nuove misure per i viaggiatori, molti dei quali si ritroveranno costretti a mettersi in prima fila.
Un cambiamento delle regole del bagaglio a mano
Già nel 2018 la Ryanair aveva introdotto delle nuove regole per i viaggiatori. Tuttavia, come scrive “Noproblemfights”, “avevano riscontrato un certo malumore da parte dei passeggeri”. Se avessero voluto portare un bagaglio a mano in cabina, avrebbero dovuto pagare 6 euro in più d‘imbarco prioritario, ovvero quello che da la precedenza durante l’imbarco in aereo. Altrimenti avrebbero potuto imbarcare gratuitamente il bagaglio in stiva. Le nuove regole però sono diverse rispetto allora.
Lo scopo è quello di ridurre i tempi d’imbarco ed evitare ritardi nelle partenze dei voli. Sono obiettivi che se raggiunti potrebbero semplificare molto il momento dell’imbarco. Tuttavia adesso sarà difficile per loro anche semplicemente capire se portare il bagaglio a mano o semplicemente una piccola borsa.
Bagagli (Pixabay) – ildemocratico.it
Delle regole che porteranno molti a mettersi in prima fila
Con le nuove regole di Ryanair, cambia completamente il modo di far salire il bagaglio a mano sull’aereo. Non si potrà più nemmeno mettere in stiva gratuitamente. Le nuove regole, come scrive ancora “Noproblemflights”, vedrà costrette le persone che non acquistano un biglietto con imbarco prioritario, “a pagare un sovrapprezzo che va dagli 8 ai 10 euro se vorranno imbarcare un bagaglio a mano oltre a una borsa piccola“.
Pagheranno 8 euro in più se registreranno il bagaglio al momento dell’acquisto del biglietto, altrimenti dovranno pagare 10 euro. Il bagaglio a mano infine non dovrà pesare più di 10 chili e superare le dimensioni 40x20x25 centimetri. Tutto questo costringe i viaggiatori a rivedere cosa portare in valigia, ma se le nuove misure ridurranno i tempi d’imbarco ed eviteranno ritardi di partenza dei voli, vale allora la pena pagare l’eventuale sovrapprezzo.