Riscaldamento auto, spegnilo subito: è scattato il divieto su tutti i veicoli | Ti stroncano con 400€ di multa
![Riscaldamento auto, spegnilo subito: è scattato il divieto su tutti i veicoli | Ti stroncano con 400€ di multa](https://www.ildemocratico.com/wp-content/uploads/2025/02/Carabinieri-Pixabay-ildemocratico.it_-1024x576.jpg)
Carabinieri (Pixabay) - ildemocratico.it
![Volante dei carabinieri](https://www.ildemocratico.com/wp-content/uploads/2025/02/Carabinieri-Pixabay-ildemocratico.it_.jpg)
Fai attenzione a come usi il riscaldamento dell’auto. Rischi di pagare una multa salata se non lo spegni subito.
Il riscaldamento dell’auto è un ottimo alleato contro il freddo. Mantiene caldo l’interno del veicolo e riscalda quindi chi lo conduce, anche quando all’esterno ci sono delle temperature molto rigide.
Soprattutto quando è inverno, viene quindi naturale accenderlo. Del resto farlo non ha conseguenze o almeno questo è ciò di cui siamo convinti.
In realtà il Codice Stradale sanziona chi accende il riscaldamento della macchina e gli fa pagare una multa molto salata, che può arrivare anche a 444 euro.
Il comma 7-bis dell’art. 157 è molto chiaro a riguardo. In alcune situazioni pone un vero e proprio divieto sul riscaldamento e non permette compromessi.
Il Codice della Strada è molto severo sulla questione
Il comma 7-bis dell’art. 157 è molto chiaro sull’uso del riscaldamento nelle automobili. In alcune situazioni vieta che si lasci il motore acceso per mantenere in funzione l’impianto di condizionamento. C’è però un motivo per il quale viene imposto un divieto del genere.
Come scrive il sito “Brocardi.it”, “la scelta del legislatore trova una giustificazione nella volontà di diminuire e contenere l’inquinamento ambientale, tentando di incoraggiare un utilizzo più sostenibile del sistema di condizionamento dell’aria anche nel proprio veicolo”. Questo però non vuol dire che è sempre vietato accendere il riscaldamento dell’auto. Ci sono però delle situazioni in cui scatta la multa se viene acceso.
![Regolatore riscaldamento dell'auto](https://www.ildemocratico.com/wp-content/uploads/2025/02/Riscaldamento-auto-Pexels-ildemocratico.it_.jpg)
Una multa che può arrivare anche 444 euro se lasci il riscaldamento acceso
Sono gravi le conseguenze per chi viola le norme tenendo acceso il riscaldamento in determinate situazioni. Come scrive “Brocardi.it”, “la norma stabilisce una multa che può andare da un minimo di 223 euro a un massimo di 444 euro.”
Tuttavia non è sempre vietato tenere acceso il riscaldamento dell’automobile, ma solamente in un caso lo è. Scatta infatti la multa nel momento in cui il veicolo sosta con il riscaldamento acceso per tutto il tempo della sosta. In pratica, nel caso in cui, come scrive “Brcardi.it”, qualcuno “lascia il motore acceso durante la sosta”, ovvero lascia il motore acceso e scende dalla macchina per un certo tempo, “soltanto per mantenere in funzione l’impianto di condizionamento”, allora si becca la multa in seduta stante. In tutte le altre situazioni è invece consentito tenere acceso il riscaldamento dell’automobile.