Ministero conferma i nomi sulle liste: le persone con queste patologie viaggeranno gratis sui mezzi pubblici | Le Poste ti inviano a casa il tuo pass
![Ministero conferma i nomi sulle liste: le persone con queste patologie viaggeranno gratis sui mezzi pubblici | Le Poste ti inviano a casa il tuo pass](https://www.ildemocratico.com/wp-content/uploads/2025/02/Pullman-www.ildemocratico.com_.jpg)
I nomi sulle liste ministeriali (Fonte: Canva) - www.ildemocratico.com
Le persone con queste patologie viaggeranno gratis, vista la conferma delle liste ministeriale. Ecco cosa vi invierà a casa le Poste.
In base alla vostra situazione di salute, familiare, reddituale e così via, lo Stato ha attivato degli aiuti, per tutti coloro che rispetteranno determinati requisiti, per poter vivere in modo più dignitoso possibile.
Adesso che la Legge di Bilancio 2025 è stata ufficializzata e nell’attesa che tutti i decreti vengano approvati, voi potrete andare al Caf di riferimento e in base alla vostra situazione, farvi indicare tutti i bonus e agevolazioni a cui potrete attingere.
Per esempio, chi ha purtroppo queste patologie, potrà viaggiare gratis sui mezzi pubblici, grazie a quelle liste ministeriali. Il pass te lo inviano le Poste a casa.
Come fare domanda per questo pass
Questo pass di cui vi parleremo a breve, serve per avere determinate agevolazioni o esenzioni, come per esempio sui mezzi pubblici, in piscina, al museo e così via. Per ottenerlo, dovrete fare domanda direttamente all’INPS o alle associazioni di categoria: Anmic, Uici, Ens o Anffas. Quando farete richiesta avrete bisogno di una foto vostra e di tutta la documentazione in merito a riconoscimenti e accertamenti vari in base alla vostra patologia.
Qualora vi spettasse, una volta consegnata, che sia cartacea od online, direttamente sull’IT Wallet del vostro smartphone, vi basterà semplicemente esibirla per ottenere lo sconto o l’esenzione. Inoltre ricordatevi che il pass è strettamente personale, non potrà quindi essere ceduto a terze parti.
![Servizi gratuiti](https://www.ildemocratico.com/wp-content/uploads/2025/02/Gratis-www.ildemocratico.com_.jpg)
Ecco il documento rilasciato
Sul sito del Ministero, sono presenti tutti i nomi degli enti convenzionati dove potrete usare questo pass che tra le tante cose vi farà viaggiare anche gratis sui mezzi pubblici. Tramite Posta riceverete dunque la Disability Card, o Carta europea della disabilità, spettante “a persone in condizione di disabilità media, grave e di non autosufficienza”, come rivelano dal Tgcom24.
In particolare gli invalidi civili maggiorenni con invalidità certificata pari o superiore al 67%, gli invalidi sul lavoro, gli invalidi civili minorenni e così via. Sul sito dell’INPS troverete tutte le indicazioni, i requisiti specifici e le modalità di presentazione della domanda. Infine ricordatevi che la Disability Card sarà attiva per 10 anni dal momento in cui vi verrà consegnata, potendo così sfruttare le liste aggiornate ministeriali dove potrete visionare le varie strutture convenzionate. Questa card si aggiunge agli altri benefici previsti nella nuova Legge di Bilancio che vanno in soccorso dei cittadini in difficoltà che essi siano disabili, anziani, famiglie con bambini piccoli e così via.