Si candida e viene assunta proprio perché incinta: una storia piena di speranza che arriva da Treviso

Si candida e viene assunta proprio perché incinta: una storia piena di speranza che arriva da Treviso

Si candida e viene assunta proprio perché incinta: una storia piena di speranza che arriva da Treviso (ildemocratico.com / pexels)

Ha lo stesso punteggio degli altri candidati ma è incinta: assunta

In Italia, uno dei problemi più urgenti e consistenti è quello della scarsa natalità: rispetto a qualche anno fa, infatti, nascono meno bambini e questo comporta conseguenze più o meno gravi su diversi punti di vista. Innanzitutto, ciò determina un invecchiamento generale della popolazione media che, associato all’aumento dell’aspettativa di vita, ha conseguenze anche sul piano previdenziale: in soldoni, ci sono sempre più pensioni da pagare ma sempre meno giovani che versano i contributi.

A determinare questa scarsa natalità sono a loro volta molti fattori diversi e complessi, tra cui non si può non citare la crisi economica che sta mettendo in ginocchio molte famiglie. Gli stipendi sono bassi e la vita costa cara: a peggiorare tutto ciò, poi, c’è anche il fatto che molto spesso le aziende non sostengono le proprie dipendenti in relazione al desiderio di diventare madri e, anzi, le minacciano di licenziamento. Da Treviso arriva però una storia che dà speranza: ecco cos’è successo a questa giovane donna.

L’azienda la assume perché incinta: una storia a lieto fine

Per quanto sicuramente non si tratti della prima volta in assoluto, è comunque una delle prime volte che in Italia la gravidanza viene considerata un criterio premiale e non un ostacolo in relazione alla carriera professionale di una donna. La provincia di Treviso, infatti, nel 2022 ha deciso di iniziare questa rivoluzione e di inserire lo “stato interessante” come uno dei titoli di preferenza per quanto riguarda i concorsi pubblici: nelle scorse ore, una donna già dipendente di un ente ne ha approfittato.

Candidatasi per un posto alla ragioneria ed essendo in gravidanza, la cittadina di Treviso si è vista assegnare il posto nonostante avesse il medesimo punteggio di altri candidati: cruciale e determinante proprio il suo essere incinta, che è stato considerato un titolo preferenziale.

Firma contratto
L’azienda la assume perché incinta: una storia a lieto fine (ildemocratico.com / pexels)

Qual è l’obiettivo di Treviso

Come ha sottolineato Stefano Marcon, obiettivo di questa novità è quello di sostenere i più giovani nella costruzione del loro futuro e, soprattutto, nella progettazione della loro famiglia in totale serenità nonché, dall’altro lato, recuperare risorse nei settori già carenti di personale. Nel 2024, Treviso ha organizzato ben 20 concorsi pubblici in questo modo: si spera che, soprattutto in relazione alla considerazione della gravidanza come criterio preferenziale, anche altre città ed aziende private prendano esempio e seguano a ruota.