Tagliere in legno, non comprarne uno nuovo: se ci passi questo ingrediente che trovi in cucina diventa eterno | Addio graffi per sempre

Tagliere di legno eterno (Fonte: Canva) - www.ildemocratico.com
Non comprate un nuovo tagliere di legno, vi basterà passarci sopra questo ingrediente che trovate in cucina per renderlo immune dai graffi.
Il tagliere di legno è uno dei must have della cucina italiana, in quanto nell’immaginario collettivo, il tagliere e anche le cucchiaie di legno, ci riportano alla mente i nostri nonni che cucinavano il pranzo della domenica quando eravamo piccoli.
Oltre a essere molto pratici, sono anche molto belli da vedere, per questo molti, li usano semplicemente come componenti d’arredo. Ovviamente, come succede con tutti gli utensili da cucina, prima o dopo questi si deterioreranno dall’usura.
Qualora dunque il vostro tagliere in legno fosse arrivato alla fine della sua attività, prima di buttarlo, provate a passarci sopra questo ingrediente che abbiamo tutti in cucina, provando così a renderlo eterno e immune dai graffi.
Tagliere in legno: non tutti lo usano
I privati cittadini lo usano di sovente il tagliere in legno per i motivi che vi abbiamo riportato sopra e comunque per la comodità e la praticità di utilizzo. Ebbene, da scoperte recenti però, nelle cucine professionali, il legno in generale è bandito, secondo le regole di igiene e sicurezza vigenti. Questo perché, nel legno, si annidano molte colonie di batteri per diversi motivi. In primis, nel caso del tagliere, per i solchi che si formano, giorno dopo giorno, taglio dopo taglio, che li rendono poco igienici.
Secondo, non potendoli mettere in lavastoviglie, sono difficili da pulire in maniera approfondita e soprattutto la grossa quantità di acqua che questo materiale assorbe fa prolificare in maniera esponenziale ogni tipo di batterio. Per questo motivo, le soluzioni sono due: la prima, optate per un tagliere di materiale differente, più pratico e versatile da pulire, secondo, lo lavate in maniera approfondita senza riporlo nella credenza finché questi non sarà veramente asciutto, appoggiandolo quindi o sul termosifone o sul balcone sotto il sole. Inoltre ricordatevi di acquistarlo di un legno duro, come per esempio rovere, faggio, ulivo, noce e così via.

Il rimedio per il tagliere
Se avete il tagliere in legno rovinato, prima di buttarlo, passateci sopra questo ingrediente che abbiamo tutti in cucina per cercare di renderlo eterno e soprattutto immune dai graffi: parliamo delle noci. Prendete le noci ben pulite, chiudiamole in un panno di cotone e posizioniamole in un mortaio. Procediamo quindi a schiacciare e frantumare fino a quando il canovaccio non sarà bagnato dall’olio che rilasceranno i gherigli.
A questo punto, strofinatelo bene su tutta la superficie del nostro tagliere ben pulito e lasciamolo in posa per qualche minuto. Adesso prendiamo un panno di cotone pulito e asciughiamo per bene il tagliere e vedrete che sarà di nuovo lucido come un tempo. Grazie a questo olio, la superficie sarà di nuovo brillante come una volta e in più formerà una patina di protezione dai graffi e tagli vari. Effettuate questa operazione di tanto in tanto e vedrete che risultati.