Juventus, Daniele Rugani condannato a sei mesi di carcere: beccato alla guida in stato di ebbrezza
![Juventus, Daniele Rugani condannato a sei mesi di carcere: beccato alla guida in stato di ebbrezza](https://www.ildemocratico.com/wp-content/uploads/2025/02/Daniele-Rugani-ildemocratico.com-14022025-Foto-da-Facebook-@Daniele-Rugani-1024x576.jpg)
Juventus, Daniele Rugani condannato a sei mesi di carcere: beccato alla guida in stato di ebbrezza (ildemocratico.com / Foto da Facebook @Daniele Rugani)
Confiscata l’auto e confermata la condanna: Daniele Rugani e la guida in stato di ebbrezza
Classe 1994, Daniele Rugani è un calciatore italiano oggi di ruolo difensore nella squadra dell’Ajax, in prestito dalla Juventus: è con il club torinese bianconero, però, che si è fatto conoscere per la sua fisicità e per la sua razionalità, che lo rendono una risorsa importante per la difesa della porta. Entrato nel vivaio dell’Empoli a soli sei anni, squadra con il quale vive tutte le squadre giovanili, passa alla Juventus nel 2012 e con il club torinese rimane fino all’anno seguente, per poi ritornarci dal 2015 al 2020 e dal 2021 al 2024.
Nelle ultime ore, però, il suo nome è salito alla ribalta della cronaca non tanto per qualche prodigio calcistico, quanto più per un fatto di cronaca che gli è costato una condanna in primo grado a sei mesi di carcere. I fatti risalgono al 21 luglio 2023, quando il difensore dell’Ajax era ancora nelle file del club torinese: cos’è successo.
Daniele Rugani, l’incidente e gli accertamenti
I fatti per i quali giovedì 13 febbraio Daniele Rugani è stato condannato ala confisca del mezzo e ai sei mesi di carcere risalgono al 21 luglio 2023 e si sono svolti a Torino, in corso Grosseto, una delle vie più trafficate della città. È piena notte e l’allora difensore della Juventus, fortunatamente senza coinvolgere alcun altro veicolo, si ribalta a bordo della sua Maserati Levante Trofeo. Immediati i soccorsi e le indagini, che rivelano che Daniele Rugani ha bevuto e che quindi si trova al volante in stato di ebbrezza: le forze dell’ordine, quindi, gli ritirano subito la patente.
Da quel 21 luglio 2023, Daniele Rugani ha ottenuto di nuovo la sua licenza di guida solo pochi mesi fa e per tutto questo periodo di tempo non ha potuto guidare. Nel frattempo, però, è scattata anche la denuncia e quindi è partito il processo: ecco cos’è successo.
![Daniele Rugani](https://www.ildemocratico.com/wp-content/uploads/2025/02/Daniele-Rugani-ildemocratico.com-14022025-Foto-da-Facebook-@Daniele-Rugani-1.jpg)
Perché è andato a processo
Se Daniele Rugani avesse subito pagato una sanzione da 5mila euro, come proposto dal Giudice per le Indagini Preliminari, non si sarebbe arrivati al processo e probabilmente ad oggi nessuno saprebbe di questi fatti. Il difensore della Juventus, però, non ha accettato poiché, se l’avesse fatto, la sua Maserati gli sarebbe stata sequestrata. Necessario quindi il processo, che di fatto ha confermato, oltre alla condanna a sei mesi di carcere, anche la confisca del mezzo: il calciatore, come anticipato dal legale Raffaele Tecce, intende fare ricorso nella speranza di ritornare in possesso della sua auto.