Pranzano in mensa e si sentono subito male: tre morti e più di cento ricoverati in una RSA
![Pranzano in mensa e si sentono subito male: tre morti e più di cento ricoverati in una RSA](https://www.ildemocratico.com/wp-content/uploads/2025/02/mensa-ildemocratico.com-13022025-pixabay-1024x576.jpg)
Pranzano in mensa e si sentono subito male: due morti e due ricoverati in una RSA (ildemocratico.com / pixabay)
Il pranzo in mensa, il malore e la morte: due morti in una RSA di Firenze
Sono tantissimi, oggi come oggi, gli anziani che vivono nelle RSA. Il fenomeno è in aumento per diversi fattori: innanzitutto l’età media della popolazione si è alzata, quindi c’è un maggior numero di anziani rispetto a qualche decina di anni fa e in generale si vive più a lungo, anche se non è detto che questi anni di vita in più corrispondano a un periodo di salute.
Spesso, infatti, i problemi tipici dell’avanzare dell’età rendono impossibile l’autonomia nei pasti o nell’igiene personale dell’anziano, motivo per cui i famigliari si trovano costretti a chiedere l’aiuto o di un operatore socio-sanitario che viva 24 ore su 24 con l’anziano, o di una RSA che lo accolga, gli dia una stanza e di fatto lo faccia vivere all’interno della struttura protetta.
In una RSA di Firenze, però, nelle scorse ore è accaduta una tragedia senza precedenti, che sta destando enorme preoccupazione anche nei residenti delle altre strutture facenti capo allo stesso gruppo: dopo il pranzo in mensa, tre ospiti sono deceduti a causa delle conseguenze di una grave sindrome gastrointestinale.
Il pranzo in mensa, il malore e la morte: aperta un’indagine
La struttura di cui parliamo oggi è la RSA Villa Desiderio di Settignano, sui colli che circondano Firenze. Come riporta La Nazione, tre ospiti qui residenti sono deceduti dopo aver consumato un pasto preparato per loro dalla mensa: si tratta di un 88enne, di una 89enne e di un’altra donna di cui non si conosce l’età, la cui scomparsa ha fatto aprire un’indagine, considerando anche che tanti altri ospiti si trovano ricoverati probabilmente per lo stesso motivo.
La vicenda risale a lunedì 10 febbraio quando, dopo aver consumato un pasto in mensa, gli anziani si sono sentiti male. Trasportati all’ospedale di Santa Maria Nuova, qui hanno ricevuto la diagnosi di grave sindrome gastrointestinale ma, poche ore dopo, sono deceduti. Nel frattempo, anche altri anziani residenti presso la medesima RSA hanno avvertito dei malori e sono stati ricoverati; pare, inoltre, che siano coinvolti anche gli ospiti di altre tre case di riposo della zona, tutte facenti parte allo stesso gruppo societario.
![Mensa](https://www.ildemocratico.com/wp-content/uploads/2025/02/mensa-ildemocratico.com-13022025-pixabay-1.jpg)
Disposta l’autopsia
I Carabinieri del Nucleo Anti Sofisticazioni e l’Ufficio Igiene dell’ASL Toscana Centro hanno subito dato il via ai controlli interni della struttura e della mensa, mentre il PM di turno ha disposto l’autopsia sui corpi dei due anziani deceduti. Si sospetta che a causare l’intossicazione sia stato un lotto di pasti partito dal centro di cottura della casa di riposo di Monsavano a Pelago, in provincia di Firenze.