Ristoranti trappola per turisti: se noti questi segnali scappa a gambe levate | Non cascarci come una pera

Ristoranti trappola per turisti: se noti questi segnali scappa a gambe levate | Non cascarci come una pera

Tavolo di un ristorante (Pixabay) - ildemocratico.it

Tovaglia con bicchieri
Tavolo di un ristorante (Pixabay) – ildemocratico.it

I ristoranti trappola per turisti sono accomunati da delle caratteristiche che permettono di riconoscerli. Se le noti, cambia ristorante. 

È difficile negare la bontà della cucina italiana.

A oggi è una delle più apprezzate nel mondo. Lo dimostrano le varie classifiche culinarie che la decretano come tale. Quelle di The Fork, TripAdvisor, Taste Atlas sono alcune di queste.

I suoi sapori, semplici ma di qualità e l’amore che c’è nei suoi piatti sono riusciti a conquistare persino chi si trova dall’altra parte del mondo.

Non c’è che dire. La sua bontà tocca il cuore di chiunque, nonostante spesso, chi viene ad assaggiarla, viene spesso fregato dai ristoranti per turisti.

I ristoranti turistici: solitamente una fregatura

Il fatto che l’Italia non sia semplicemente un paese ricco di storia e cultura, ma anche uno stato in cui si può assaggiare una delle cucine più buone di sempre, rende l’Italia una meta turistica ideale. In pratica un paese non solo da visitare, ma nel quale si può anche mangiare molto bene, se non fosse però per i ristoranti turistici, che illudendo le persone con le loro proposte, finiscono poi per fregarle.

Ormai l’Italia ne è piena ed è facile cadere nei loro tranelli, considerando che apparentemente sembrano dei normali ristoranti. In realtà sono delle “trappole” per turisti, perché propongono piatti a prezzi astronomici che spesso non si rivelano neppure soddisfacenti. Delle vere fregature. Fortunatamente però c’è un metodo che permette di evitarle e che permette quindi di risparmiare denaro e mangiare bene, seppure altrove.

Ingresso di un ristorante
Ristorante (Pixabay) – ildemocratico.it

Riconoscere le caratteristiche: un metodo un per evitare le trappole

Definirlo un metodo è una parola grossolana, ma permette di riconoscere quali ristoranti sono turistici. Le trappole per turisti sono tutte accomunate da alcune caratteristiche, che le differenziano rispetto ai normali ristoranti e che permettono appunto alle persone di riconoscerle e quindi di evitarle.

Come scrive anche il sito “OkDiario” in genere i ristoranti turistici utilizzano delle foto per mostrare i piatti che propongono nel menù, ma che però non rispecchiano mai la realtà. Le immagini in questione sono infatti delle “esche” che attirano appunto i turisti. Solitamente poi i ristoranti turistici sono quelli che si posizionano al centro delle città e che la maggior parte delle volte espongono un menù senza prezzo. Questo perché in genere i suoi prezzi sono piuttosto alti rispetto alla norma, e non è detto che il cibo che offrono lo sia. È bene quindi diffidare dei ristoranti che si trovano in centro e espongono la foto dei piatti nei menù, senza però mostrare i prezzi. Solitamente nascondono delle fregature.