Colluttorio, questo ingrediente sull’etichetta è letale: fa venire il cancro | Gli esperti, “Non usatelo più”

Il collutorio (Fonte: Canva) - www.ildemocratico.com
Ecco perché non dovreste più usare il collutorio secondo gli esperti in quanto per colpa di questo ingrediente potrebbe venirvi il cancro.
L’igiene orale spesso viene sottovalutata, ma in realtà è importante tanto quanto quella del corpo. È molto importante effettuare un controllo quotidiano dal dentista, il quale vi consiglierà i trattamenti da fare, inclusa la detartrasi, essenziale per mantenere l’equilibrio del cavo orale.
Inoltre tra i vari consigli che l’esperto vi potrà dare, ci sono sicuramente quelli inerenti alla pulizia: dallo spazzolino, che sia elettrico o manuale, dal dentifricio, il filo interdentale e così via, insegnandovi anche il modo corretto di spazzolare i denti.
Eppure c’è ancora un altro prodotto che vi dirà di acquistare ed è il collutorio. A tal proposito però, l’esperto rivela che non bisognerebbe usarlo per via di quell’ingredienti che farebbe venire il cancro. Cerchiamo di capire meglio il discorso.
Alcuni svantaggi del collutorio
Il collutorio viene spesso consigliato da molti dentisti, la cui associazione insieme a spazzolino, dentifricio e filo interdentale, aiuterebbe a ridurre l’accumulo di batteri tra i denti, nonché la prevenzione delle carie oltre ad essere un ottimo alleato in caso di infezioni e nei trattamenti post-chirurgici.
Oltre allo svantaggio di cui vi parleremo a breve, secondo uno studio dell’Università di Harvard, pubblicato su Nitric Oxide nel 2017, un uso eccessivo di questo liquido, potrebbe eliminare non solo i batteri cattivi ma anche quelli buoni del cavo orale, rischiando di sviluppare obesità e diabete nei cittadini. Altri ancora rivelano che un uso costante del collutorio potrebbe scurire i denti, irritare le gengive e in alcuni casi far venire le ulcere.

La correlazione tra cancro e collutorio
Veramente il collutorio sarebbe uno dei responsabili dell’insorgere del cancro a causa di questo ingrediente? Secondo il chirurgo britannico Dr. Karan Rajan del Servizio Sanitario Nazionale: “Le persone non dovrebbero usare collutori con alcol se non sono obbligate a farlo”, e ancora, questo porterebbe: “un rischio più elevato di cancro del colon-retto”, come riportano da elespanol.com, riportando i risultati di questo studio pubblicati sul Journal of Medical Microbiology.
Whitney DiFoggio un’igienista dentale americana, ha rivelato anche lei il suo punto di vista, sostenendo che il collutorio non è strettamente necessario: “Ciò che è veramente importante è rimuovere manualmente la placca e i detriti con uno spazzolino, assicurandosi di pulire tutte le superfici dei denti…”. Infine il Servizio Sanitario Nazionale suggerisce di utilizzare prodotti che contengono il fluoro per prevenire le carie, ma non dopo essersi lavati i denti, bensì dopo i pasti e di non mangiare più nulla per almeno 30 minuti dopo il loro utilizzo. Voi cosa ne pensate?