Bonifici, Agenzia delle Entrate intercetta tutte le causali | Se non la scrivi così ti bloccano il regalo per tuo figlio

Come scrivere la causale del bonifico (Fonte: Canva) - www.ildemocratico.com
Ecco come scrivere correttamente la causale per il bonifico del regalo di vostro figlio, se non volete che l’Agenzia delle Entrate ve lo blocca.
Lo Stato sta combattendo con le unghie il fenomeno dell’evasione fiscale, in quanto è una delle piaghe della Società che purtroppo ancora dilaga, anche se comunque sono stati fatti passi avanti per cercare di debellarla.
I metodi sono molteplici, visto che sono stati applicati dei limiti per esempio al pagamento con i contanti o sono stati inaspriti i controlli, per non parlare dei moduli antiriciclaggio da firmare nelle varie banche o poste di riferimento.
Eppure, se sbagliate a scrivere la causale, l’Agenzia delle Entrate potrebbe bloccarvi il regalo che volevate fare ai vostri figli. Molti pensavano che questo aspetto dei bonifici non venisse valutato e invece si dovrà ricredere.
La causale per i bonifici
La parola d’ordine per i giorni nostri è sicuramente la “comodità”. Perché usare le scale se c’è l’ascensore per capirci? Per questo motivo uno dei metodi sicuramente più usati per pagare e per inviare denaro ad amici e parenti è sicuramente il bonifico. Soprattutto da quando non ci sono più commissioni sul bonifico istantaneo, sono in molti ad approfittarne.
Il bonifico è uno dei tanti metodi di pagamento tracciati, così facendo l’Agenzia delle Entrate potrà visionare perfettamente la vostra situazione economica, monitorizzando le vostre entrate e le vostre uscite. Questo è appunto dovuto per cercare di debellare l’evasione fiscale.

La causale dei bonifici
Proprio per questo motivo, è molto importante scrivere la causale in maniera corretta, in modo da evitare che l’aiuto dato a vostro figlio venga bloccato e soprattutto che l’Agenzia delle Entrate possa attribuirvi qualche azione poco chiara. È sempre importante indicare nella descrizione, il motivo per cui vengono inviati quei soldi, in modo da essere trasparenti, permettendo così all’ente di effettuare i vari controlli, qualora dovesse averne bisogno.
Detto ciò, per inviare un regalo o un aiuto economico al proprio figlio, nella causale per non avere problemi dovrete scrivere: “Regalo per compleanno a [Nome]”, come riportano sul sito, valtellinamobile.it. Se dovete invece per esempio inoltrare un regalo ad un matrimonio: “Donazione per matrimonio di [Nome]” e così via. L’importante è sempre descrivere la motivazione per cui viene fatto il bonifico e il nome del destinatario a cui arriverà tale somma. Nel caso invece di un prestito tra privati, dovrete scrivere: “Prestito infruttifero a [Nome] per [Motivo]”. Questa voce è essenziale per far capire all’ente che non andrete a richiedere interessi successivamente.