Valido anche dopo la data di decorrenza, questo documento diventa vitalizio | Non dovrai mai più rinnovarlo

Valido anche dopo la data di decorrenza, questo documento diventa vitalizio | Non dovrai mai più rinnovarlo

Tessera sanitaria scaduta (Fonte: Facebook @Notizie.it) - www.ildemocratico.com

Veramente la tessera sanitaria è valida anche dopo la data di decorrenza e non dovrete più rinnovarla?

La tessera sanitaria è quel documento personale e univoco che ha sostituito da anni il classico tesserino plastificato del codice fiscale. Questo documento infatti è utilizzato per molteplici scopi, non soltanto per mostrare il proprio codice fiscale.

Con questa tessera infatti potrete ottenere la detrazione in farmacia per l’acquisto dei farmaci e altre agevolazioni fiscali. Ogni tessera ha una validità di 6 anni da quando viene stampato e di norma viene inviato automaticamente al destinatario a casa.

Ma cosa succede se il documento non arriva? Ebbene, grazie a questa informazione potrete continuare a usare la vostra tessera sanitaria anche dopo la data di scadenza. Veramente non dovrete più rinnovarla?

Un servizio utile in merito alla tessera sanitaria

Come dicevamo, la tessera sanitaria ha molteplici scopi e usi e inoltre è uno dei documenti più richiesti nei vari uffici, dopo la carta d’identità. Molte volte capita di dover per tutta una serie di motivi, richiedere una nuova copia di questo documento e molti non sanno di preciso come procedere in tal senso.

Ebbene, esiste un servizio molto utile messo a disposizione dal sito dell’Agenzia delle Entrate, cioè “Stampa e richiedi tessera”, in questa sezione potrete richiedere la vostra copia, in caso di furto, deterioramento o smarrimento e visionare anche la copia in formato PDF da stampare e portarsi sempre dietro.

La tessera sanitaria scaduta
La tessera sanitaria scaduta (Fonte: Canva) – www.ildemocratico.com

La validità della tessera sanitaria

Veramente potrete evitare di rinnovare la tessera sanitaria anche dopo la data di scadenza? Ebbene, è doveroso fare una premessa in quanto il documento viene inoltrato direttamente dal Ministero dell’Economia e delle Finanze al cittadino, il quale non dovrà fare nessuna richiesta. Qualora però questo non dovesse arrivare fareste meglio comunque a chiedere informazioni al vostro ASL di appartenenza, in quanto i documenti devono essere sempre in corso di validità

In caso della tessera sanitaria però, dovete sapere che potrete continuare a usarla anche dopo la data di scadenza, sia per mostrare il vostro codice fiscale che per ottenere le varie esenzioni e agevolazioni fiscali. Ricordatevi infatti che per scaricare le spese nella dichiarazione dei redditi, in caso di scontrino della farmacia, dovrete presentare quello che viene chiamato, scontrino parlante, in quanto deve presentare i dati della farmacia, il farmaco acquistato e il vostro codice fiscale, soltanto così sarà valido per il 730. Per questo motivo, fareste meglio a non buttare via il documento scaduto, finché non avrete ottenuto quello nuovo. In questo caso, ricordatevi di tagliare la tessera sanitaria e non gettarla integra, in quanto come vi abbiamo spiegato, il documento è valido anche se scaduto e utilizzabile dai ladri d’identità.