Poste Italiane sta assumendo in più di 60 città: le posizioni aperte e i requisiti richiesti

Poste Italiane sta assumendo in più di 60 città: le posizioni aperte e i requisiti richiesti (ildemocratico.com / pexels)
Poste Italiane sta assumendo: requisiti, figure professionali e posizioni aperte
Sono molti gli italiani alla disperata ricerca di un lavoro. La pandemia, infatti, ha dato una mazzata pesante all’economia del nostro Stato e molte aziende hanno dovuto ridimensionare il proprio personale, se non addirittura chiudere i battenti e lasciare a casa tutti. Le successive guerre scoppiate nel mondo non hanno fatto altro che peggiorare la situazione, alzando il prezzo di molte materie prime e quindi dando un’ulteriore batosta alle economie di tutto il mondo.
In tutto ciò, però, Poste Italiane sta dando l’occasione a tanti cittadini di trovare un posto di lavoro sicuro, soddisfacente ed aderente alle proprie caratteristiche. Ecco quali sono le posizioni aperte, quali i requisiti da rispettare e soprattutto qual è la procedura da seguire per presentare la propria candidatura: è un’occasione da non perdere.
Poste Italiane cerca consulenti finanziari: i requisiti
Poste Italiane è alla ricerca di consulenti finanziari in ben 64 città italiane: si tratta di Alessandria, Ancona, Aosta, Arezzo, Ascoli Piceno, Asti, Belluno, Bergamo, Biella, Bologna, Brescia, Como, Cremona, Cuneo, Fermo, Ferrara, Firenze, Forlì-Cesena, Genova, Gorizia, Grosseto, Imperia, La Spezia, Lecco, Livorno, Lodi, Lucca, Macerata, Mantova, Massa-Carrara, Milano, Modena, Monza e della Brianza, Novara, Padova, Parma, Pavia, Perugia, Pesaro-Urbino, Piacenza, Pisa, Pistoia, Pordenone, Prato, Ravenna, Reggio Emilia, Rimini, Roma, Rovigo, Savona, Siena, Sondrio, Terni, Torino, Trento, Treviso, Trieste, Udine, Varese, Venezia, Verbano-Cusio-Ossola, Vercelli, Verona e Vicenza.
Le occasioni, quindi, sono davvero tante: l’offerta si rivolge a candidati consulenti finanziari e propone un percorso di inserimento con formazione e un contratto a tempo pieno con condizioni previste da Ccnl. Si tratta quindi di un lavoro full time di 36 ore settimanali spalmate su 6 giorni e la retribuzione è commisurata al livello di esperienza maturata.

I requisiti da rspettare
Per candidarsi è necessario essere laureati o laureandi nell’ambito finanziario, assicurativo ed economico; sono richieste ottime capacità relazionali e sono considerati preferenziali la conoscenza dei mercati e degli strumenti finanziari, di investimento ed assicurativi, nonché la conoscenza delle normative relative all’erogazione della consulenza in tema di investimenti e di distribuzione di prodotti assicurativi.
Per candidarsi ci si deve loggare sul sito di Poste Italiane entro e non oltre il 9 marzo, specificando la sede di lavoro per la quale ci si sta applicando: al momento della candidatura, saranno richieste diverse informazioni personali e professionali. Entro il 9 aprile, Poste Italiane contatterà via e-mail i candidati scelti, che verranno invitati ad un evento online di presentazione dell’azienda.