SPID, cambia tutto: il sistema di identificazione abolito per sempre | C’è già una data per lo stop

SPID, cambia tutto: il sistema di identificazione abolito per sempre | C’è già una data per lo stop

Novità sullo Spid (Fonte: Facebook)- www.ildemocratico.com

Veramente lo SPID smetterà di funzionate dopo questa data? Cerchiamo di fare chiarezza in merito al famoso sistema di identificazione.

Una dei meme più famosa sui social è inerente al lavorone che c’è stato dietro da parte dei membri più giovani della famiglia che si sono presi carico di attivare lo SPID a tutti i familiari di gradi diverso e della lamentela qualora dovesse essere disattivato.

Se ci pensate bene questo metodo di identificazione ha rivoluzionato le nostre vite, visto che abbiamo dovuto pagare, attivarlo e capire anche come usarlo in tutti i vari uffici e siti istituzionali di riferimento.

Per questo motivo in molti tremano al solo pensiero di dover ricominciare da capo, visto che si parla già della data di stop per cui questa app smetterà di esistere. Ecco cosa sappiamo in merito.

Cosa potrebbe prendere il posto dello SPID

Lo SPID come dicevamo ha fatto il boom di utenti registrati quando è stato immesso dal Governo di allora. Di recente abbiamo sentito parlare molto dell’implementazione che IT-Wallet porterà agli utenti nella sfera dell’identificazione digitale. Sarà infatti un portafoglio virtuale, dove potremo caricare i documenti in maniera ufficiale, per mostrarli direttamente dallo smartphone senza il bisogno di portare il cartaceo.

Inizialmente si potranno caricare la tessera sanitaria, la patente e la carta europea della disabilità, tutto all’interno dall’app IO. In futuro pare che potrebbe esserci anche la possibilità di caricare la carta d’identità, la tessera elettorale, gli attestati, il titolo di studio e così via.

Quando non si userà più lo SPID
Quando non si userà più lo SPID (Fonte: Canva) – www.ildemocratico.com

Rivoluzione in merito allo SPID

Visto l’avvento di IT-Wallet, vista la necessità del governo di avere un unico metodo di identificazione ottenuta con la CIE, la Carta d’Identità Elettronica, lo SPID potrebbe dirci addio molto presto. Ci sarebbe già una data di stop a questo sistema di identificazione e i cittadini sperano di saperne presto di più.

Come possiamo leggere da tecnologia.libero.it, il Governo ha stanziato 40 milioni di euro per rinnovarlo almeno fino al 2025, dopo non si sa cosa succederà. Come si vocifera, potrebbe essere attivo ancora per qualche anno, fino a quando IT-Wallet non sarà effettivo e già testato da eventuali problemi e bug che potrebbero insorgere durante la fase iniziale. Ma in seguito lo SPID potrebbe avere i giorni contati, in quanto questo nuovo metodo potrebbe prenderne definitivamente il posto. Non ci resta quindi che attendere ulteriori sviluppi in merito e visionare di anno in anno le varie novità in merito a questo argomento ancora oggi giorno spinoso.