Questo lupo gigante ti sbrana in 15 secondi: l’avvistatamento in Siberia lascia pietrificati | L’ultima apparizione nel Pleistocene

Questo lupo gigante ti sbrana in 15 secondi: l’avvistatamento in Siberia lascia pietrificati  | L’ultima apparizione nel Pleistocene

La scoperta del lupo gigante - www.ildemocratico.com

L’ultima volta che era stato avvistato questo esemplare di lupo gigante era nel Pleistocene. Questo nuovo ritrovamento in Siberia ha lasciato tutti senza parole, potrebbe sbranare un essere umano in 15 secondi.

Se gli animali del passato non si fossero estinti, difficilmente l’essere umano sarebbe riuscito a evolversi, arrivando alla vita di tutti i giorni. Era impossibile per i nostri antenati convivere con i dinosauri per esempio o tutte le altre varie specie giganti che dominavano la Terra.

Quando guardiamo quei resti fossili, alcuni perfettamente conservati, portati alla luce dagli archeologici, capiamo quanto in realtà “siamo piccoli” rispetto ad animali alti più di 3 metri, con una potenza nel morso che avrebbe squartato in due i nostri Suv.

Ebbene, questa stessa sensazione di panico, i cittadini l’hanno avuta anche con quell’avvistamento in Siberia di quel lupo gigante visto per l’ultima volta nel Pleistocene. In 15 secondi avrebbe potuto fare una carneficina.

Il pericolo dello scioglimento del permafrost

Prima di ritornare a parlare di questo lupo gigante, dobbiamo fare un discorso più ampio che in realtà è strettamente collegato all’evento chiave del nostro articolo. C’è un evento che sta facendo preoccupare molti scienziati, parliamo dello scioglimento del permafrost siberiano a causa del riscaldamento globale.

Questo fenomeno, causato dall’inquinamento e dal nostro poco rispetto di Madre Natura, non sta soltanto riportando a galla moltissimi reperti preistorici, come rivelano da Focus, ma anche liberando nell’aria molti patogeni del passato, i quali immettono nell’atmosfera grosse quantità di gas serra, come per esempio metano e anidride carbonica. Si stima che soltanto nel permafrost dell’emisfero settentrionale, siano presenti 1600 miliardi di tonnellate di carbonio, il doppio di quelle misurate oggi giorno.

L'esemplare scoperto in Siberia
L’esemplare scoperto in Siberia (Fonte: Canva) – www.ildemocratico.com

L’avvistamento del lupo gigante

In Siberia è stato avvistato il lupo gigante del Pleistocene, la cui stazza avrebbe potuto sbranarci in 15 secondi. Fortunatamente l’esemplare scoperto fa parte del passato, il cui capo c’è stato restituito proprio per via dello scioglimento del permafrost. La testa rinvenuta nel 2018 ma resa nota soltanto in questi giorni a Tokyo come rivelano da Focus, è perfettamente conservata, come rivelano gli studiosi che la stanno analizzando.

È la prima volta che un esemplare di quell’epoca viene ritrovato perfettamente integro, con il cervello e i tessuti perfettamente conservati, per questo motivo gli scienziati del Museo Svedese di Storia Naturale, stanno provando ad analizzarne il DNA per confrontarlo con i suoi cugini moderni, per provare a mostrare al mondo, come doveva apparire 40mila anni fa. Insieme alla testa del lupo gigante è stato rinvenuto anche un cucciolo di leone delle caverne, morto poco dopo la nascita.