Termosifoni roventi, ti basta un oggetto leggerissimo per averli così | Ho ammazzato i consumi con una piuma

Termosifoni caldissimi (Fonte: Canva) - www.ildemocratico.com
Se volete godervi appieno i termosifoni caldissimi vi basterà procurarvi un oggetto leggerissimo: una piuma. Ecco come fare.
Nel periodo invernale avere una casa ben coibentata, vi aiuterà ad affrontare meglio il freddo invernale che con le sue basse temperature, mette a dura prova tutti noi. Sono molteplici gli accorgimenti per cercare di evitare dispersione di calore, il quale non solo vi farà aumentare i costi in bolletta ma contribuirà anche ad aumentare l’inquinamento ambientale.
Avere termosifoni caldi e funzionali sono sicuramente un primo passo per poter vivere in una casa calda, per questo motivo dovrebbero essere nuovi e non danneggiati, in quanto le crepature che potrebbero crearsi li renderanno meno efficienti, obbligandovi ad alzare la temperatura al massimo.
Oltre a tutto ciò, per godervi il tepore della casa avrete bisogno anche di un oggetto leggerissimo, cioè una piuma. Grazie a questa dimezzerete veramente i consumi, vedendo la bolletta diminuire. Ecco di cosa parliamo.
I trucchetti per avere sempre termosifoni caldissimi
Sono molteplici i fattori per cui i soli termosifoni non bastano a scaldare l’ambiente di casa vostra. Questi potranno anche essere molto caldi, ma se posizionati in luoghi con spifferi o non idonei, non riusciranno a disperdere il calore nella giusta direzione. Molti consigliano di acquistare i caloriferi verticali da parete di nuova generazione, ma per chi li possiede ancora sotto le finestre, come si trovavano nei progetti degli anni passati, possono adottare alcuni accorgimenti.
Per esempio, potreste acquistare un’apposita ventola da applicare sopra il davanzale, questa vi aiuterà a disperdere il calore in tutte le direzioni della stanza, evitando così di farlo depositare in un’unica zona del soffitto. Inoltre, potreste per esempio chiudere gli spifferi della finestra con del silicone o delle guaine e utilizzare tende termiche che isolino l’ambiente.
@diywithemma DAY 14 DIY ADVENT: How to fix a drafty window My home maintenance course is in my bio! 🥰 #windowrepair #homemaintenance #diytutorial #diyhomeprojects #creatorsearchinsights
Casa calda con una piuma
Volete sapere come fare ad avere termosifoni caldissimi grazie a un oggetto leggerissimo come una piuma? Ebbene, ricollegandoci al discorso trattato nel paragrafo precedente, in merito all’importanza di isolare la vostra camera per aiutare così il calorifero a riscaldare l’ambiente grazie ai gradi raggiunti, vogliamo sottoporvi il consiglio riportato dal sito elconfidencial.com, in merito al suggerimento rilasciato dall’utente TikTok Emma, esperta del fai da te.
L’influencer, come mostra nel video, spiega che gli infissi di ultima generazione, sono muniti di un bullone che può essere stretto a piacimento con l’utilizzo di una brugola, grazie al quale potrete sigillare meglio il vostro infisso. Per sapere se avete fatto un buon lavoro o se comunque dalla vostra finestra ci sono spifferi, prendete una piuma, appoggiatela lungo tutti i bordi, se questa non si muove, avrete una stanza prima di correnti d’aria, se questa si muove, sapete dove andare a sigillare (con il silicone o la guaina nuova) o a stringere (se la vostra finestra è predisposta).