INPS ti paga le vacanze: ufficiale il BONUS SUMMER 2025 I Parti GRATIS fino a un tetto di 2000 euro

Bonus summer 2025 (Fonte: Canva) - www.ildemocratico.com
L’INPS eroga il Bonus Summer 2025, grazie al quale potrete partire gratis fino a un tetto di 2000 euro. Ecco quali sono i requisiti per poter accedere.
Sono molti i cittadini italiani che contano i giorni sul calendario che li separa dalle vacanze estive, in quanto, non vedono l’ora di assentarsi dal lavoro per qualche settimana, per rigenerarsi con attività ricreative piacevoli.
Ovviamente i costi ci sono, a prescindere dalla meta scelta, per questo motivo, molti cittadini iniziano a risparmiare con parsimonia, mese dopo mese, dall’anno precedente, proprio per poter avere i fondi per prenotare il proprio viaggio. Capita spesso però, che per problemi familiari e imprevisti, non tutti riescono ad allontanarsi da casa, durante la paura lavorativa.
Per questo motivo, le famiglie che rientreranno in questi requisiti, saranno felici di poter attingere dal Bonus Summer 2025 messo a disposizione dall’INPS. Ecco come fare a partire gratis, sfruttando quel tetto di 2000 euro.
Importi e coperture spese di questo Bonus Summer 2025
Il Bonus Summer 2025, varia principalmente per due fattori, la prima è la destinazione del soggiorno e il secondo è l’ISEE delle famiglie. In base a questi due parametri, chi rientrerà in questa agevolazione potrà essere inserito in uno di questi tre scaglioni:
- fino a 2100 euro per i soggiorni all’estero, della durata di 15 giorni;
- 600 euro invece sono destinati ai soggiorni in Italia, della durata di 8 giorni;
- 1000 euro per i soggiorni sempre in Italia, ma della durata di 15 giorni.
Questi importi servono a coprire svariate spese, come per esempio il vitto e alloggio, l’assicurazione, le attività ricreative, l’approfondimento di una lingua straniera, qualora si optasse per il soggiorno all’estero e così via. Questo aiuto è pensato per le famiglie con redditi più bassi, che non potrebbero permettersi viaggi così costosi. Le famiglie interessate dovranno recarsi sul sito dell’INPS, visionare il bando ufficiale e se la propria situazione dovesse essere in linea con i requisiti richiesti, le famiglie potranno mandare la propria richiesta, compilando i vari campi indispensabili.

Chi può accedere a questa agevolazione
L’INPS eroga il Bonus Summer 2025, grazie al quale le famiglie selezionate potranno accedere a un massimo di 2100 euro per partire gratuitamente per dei soggiorni programmati. A poter accedere a questa opportunità saranno i figli (bambini e ragazzi) dei dipendenti o dei pensionati della Pubblica Amministrazione, i quali grazie a questi soggiorni, potranno arricchire il loro bagaglio culturale, ma anche linguistiche, in un contesto sicuro e organizzato, come possiamo leggere da roadtvitalia.it.
Inoltre potranno socializzare e formare relazioni interpersonali che potranno durare nel tempo. Come vi dicevamo sul sito dell’INPS, recatevi sul bando inerente al programma “Estate INPSieme 2025” e troverete tutte le indicazioni in merito al Bonus Summer 2025.