“E’ una vera epidemia: muoiono tutti, specie i bambini”: Allarme OMS cibo contaminato I Lo vendono ovunque: 420 mila morti in un anno

Epidemia (Fonte: Canva) - www.ildemocratico.com
Quella del cibo contaminato è una vera epidemia come rivelano dall’OMS. Ecco perché si contano anche 420 mila morti in un anno.
Quando sentiamo parlare di epidemia, un brivido freddo ci percorre la schiena, in quanto sono molti i ricordi che riaffiorano, dalle notizie del passato a oggi. La prima cosa a cui pensiamo ovviamente sono i virus diffusi magari come con il covid, a contatto l’uno dell’altro.
Il problema di fondo è che questi virus non si trasmettono soltanto via aerea, o con il salto di specie ma anche attraverso il consumo di cibo contaminato, elemento purtroppo spesso dimenticato. Lo stiamo leggendo proprio in questi anni, dal bambino che purtroppo è venuto a mancare dopo aver mangiato il formaggio infetto alla signora che è entrata in coma dopo aver consumato il salmone affumicato.
L’allarme lanciato dall’OMS poi rende tutto questo ancora più inquietante, visto che si parla di qualcosa come 420 mila morti in un anno. Ecco che cos’è emerso.
I cibi contaminati e la globalizzazione
Come riportano da agrifoodtoday.it, il problema dei cibi contaminati non è da sottovalutare per niente, in quanto oltre a sovraccaricare i sistemi sanitari, danneggiano anche l’economia, il commercio e il turismo. La globalizzazione poi, lo sappiamo tutti, può far sì che dei problemi che prima potevano essere limitati a livello nazionale, possono diffondersi rapidamente a livello internazionale.
Per questo gli esperti raccomandano un rafforzamento degli standard di sicurezza in merito al controllo alimentare, intensificando le strategie mirate per contrastare questo fenomeno purtroppo di rapida diffusione. È molto importante quindi, prestare sempre attenzione alla provenienza degli alimenti, cercando di consumare quelli più controllati, seguendo soprattutto le direttive che il Ministero della Salute diffonde, come per esempio l’importanza di consumare alcuni alimenti più a rischio, rigorosamente cotti e non crudi e così via.

I dati emersi dall’OMS
L’OMS ha rilasciato dati molto preoccupanti in merito alle epidemie date dal cibo contaminato. Si parla di 420 mila morti in un anno. Come riportano da agrifoodtoday.it, secondo l’Organizzazione mondiale della sanità e Addis Abeba insieme a Fao e African Union per l’International Food Safety Conference i cibi contaminati causano circa 600 milioni di malati all’anno e oltre 400 mila morti come dicevamo in apertura.
Nonostante gli sforzi a livello globale per cercare di contrastare questo fenomeno, anche se ancora è parecchio “frammentato”, purtroppo il maggior numero di vittime si registra proprio tra i bambini sono i 5 anni. Sono infatti circa 150 milioni i casi di malati o morti dei più piccoli a causa di microbi o parassiti nel cibo. Un caso recente è scoppiato proprio l’anno scorso con un’epidemia di Listeria che ha portato alla morte di oltre 180 persone in Sudafrica.