“1200 euro al mese per sempre senza fare niente”: ufficiale, ora vai in pensione con 20 anni di contributi

“1200 euro al mese per sempre senza fare niente”: ufficiale, ora vai in pensione  con 20 anni di contributi

Pensione con 20 anni di contributi (Fonte: Canva) - www.ildemocratico.com

Ecco come fare per andare in pensione con 20 anni di contributi, guadagnando 1200 euro al mese.

Quando un cittadino inizia a lavorare, inizia a cercare di raggiungere vari obiettivi nella sua vita. C’è il periodo in cui si pensa solo a risparmiare per potersi comprare la macchina e la casa, seguiti da quei viaggi per cui sa a memoria tutti gli itinerari fin dai tempi delle scuole superiori, arrivando poi al tanto sospirato e atteso momento di andare in pensione.

Si spera sempre di arrivarci in salute e soprattutto non troppo in là con gli anni, in modo da potersi ancora godere la vita, svolgendo tutte quelle attività che per anni sono state chiuse in un cassetto, in attesa di appendere al chiodo il cartellino delle presenze al lavoro.

Ebbene, non tutti lo sanno, ma anche con 20 anni di contributi si può andare in pensione, prendendo 1200 euro al mese. Ecco che cosa dovete fare per poter vivere questo sogno.

L’età per andare in pensione aggiornato al 2025

Anche nel 2025 restano invariati i requisiti per poter andare in pensione di vecchiaia, quindi i lavoratori dovranno avere 67 anni e almeno 20 anni di contributi versati e qualora il lavoratore abbia iniziato a versare contributi dal 1° gennaio 1996, l’importo della pensione dovrà essere pari (almeno) all’importo dell’assegno sociale.

Rimangono invariate anche le condizioni per andare in pensione anticipata ordinaria, la cui anzianità contributiva resta a 41 anni e 10 mesi per le donne e 42 anni e 10 mesi per gli uomini, entrambi indipendenti all’età anagrafica. La pensione anticipata contributiva, per poter essere richiesta, devono essere rispettati determinati requisiti: aver versato il primo contributo dopo il 1° gennaio 1996; avere un’età minima di 64 anni; avere almeno 20 anni di contributi; rispettare la relativa finestra di attesa.

Pensione di 1200 euro
Pensione di 1200 euro (Fonte: Canva) – www.ildemocratico.com

Come andare in pensione con 20 anni di contributi

Non tutti sanno che i lavoratori possono andare in pensione con 20 anni di contributi prendendo 1200 euro al mese. Come riportano da diritto-lavoro.com, uno dei casi più importanti per poter andare in pensione con 20 anni di contributi, è quello di fare un lavoro considerato usurante. In questo caso possono accedere alla pensione con un numero di anni di contributi inferiore rispetto agli standard che vi abbiamo riportato nel paragrafo precedente.

Un’altra possibilità per le donne invece, è proprio Opzione Donna, le quali possono andare in pensione anticipata con 58 anni di età e almeno 35 anni di contributi. C’è da dire però che ognuna di queste casistiche sono attivabili previo alcuni requisiti minimi che bisogna rispettare e soprattutto per ogni lavoratore le cifre viste nel cedolino potrebbero essere differenti. Per questo vi conviene recarvi al vostro Caf di riferimento e chiedere al personale esperto di farvi un’esplorativa.