ULTIM’ORA – 31 Marzo ’25, arriva il SUPERBONUS FAMIGLIA: 800 euro ogni mese per tutti quelli che hanno figli I Indica l’Iban e ti arrivano i soldi sul conto

Superbonus famiglia di 800 euro (Fonte: Canva) - www.ildemocratico.com
In arrivo il Superbonus famiglia di 800 euro, la cui cifra sarà destinata a tutti coloro che hanno figli. Se hanno superato i requisiti richiesti, dovranno fornire l’IBAN per vedere una cifra corposa nel loro saldo.
Ogni cittadino che rientra i requisiti richiesti da parte dello Stato, potrà ottenere più o meno aiuti in base alla propria situazione economica, lavorativa, sociale e così via. Il primo passo da compiere è quello ovviamente di presentare l’ISEE aggiornato per verificare l’ammontare del proprio reddito annuale.
Tra l’altro da aprile, bisognerà farsi calcolare il nuovo DSU, per il quale non saranno più presi in considerazione i Buoni postali e i BTP per calcolare l’ammontare annuo e quindi i relativi bonus e agevolazioni previsti per i vari cittadini che presentano domanda.
Ebbene, per chi ha figli è in arrivo quello che è stato definito come il Superbonus famiglia di 800 euro che molti stavano aspettando. Attenzione però, perché bisogna rispettare questi requisiti per ottenerlo.
I bonus pensati per le famiglie
Concentrandoci sulle famiglie con figli, in questa Legge di Bilancio 2025 sono stati inclusi, aggiornati o confermati, diversi benefit a favore del nucleo familiare. Come vi accennavamo in apertura, dovrete presentare l’ISEE aggiornato al Caf, i cui operatori, in base alla cifra che è emersa del reddito annuo familiare, potrà rivelarvi a quali aiuti auspicare.
Sicuramente tra i più gettonati ci sono: il bonus nido, il bonus bebè, il bonus mamme lavoratrici, l’Assegno d’Inclusione, la Carta dedicata a te, l’Assegno Unico, il bonus per le spese extrascolastiche, il fondo dote famiglia e molti altri.

Il Superbonus Famiglia: che cos’è
Tra i vari benefit che chi ha figli può richiedere, c’è anche quello che è stato definito come Superbonus famiglia di 800 euro. Per questo aiuto il discorso è differente, in quanto non potrà essere richiesto da tutti, ma chi ne fa domanda deve rispettare particolari requisiti, prima di inserire il proprio IBAN.
Come riportano da circuitolavoro.it, questo aiuto che potrebbe arrivare a un massimo di 800 euro appunto, sarà inviato per dodici mensilità ed è destinato ai genitori separati o divorziati che durante l’emergenza Covid, non hanno ricevuto l’assegno di mantenimento da parte dell’ex partner, a causa di difficoltà economiche vissute in quel periodo. Per ricevere questo rimborso però, per l’INPS non basta essere separati, ma bisogna poter dimostrare che tra l’8 marzo 2020 e il 31 marzo 2022, i soldi di mantenimento non sono mai arrivati. A tal proposito dunque per ottenere questo rimborso dovrete visionare il sito ufficiale dell’INPS, in quanto viene descritta la procedura da eseguire sia per chi quella domanda l’ha già fatta che per chi deve ancora farla.