Ultim’ora – ASSUNZIONI IMMEDIATE INPS: 6000 posti fissi da Aprile I Non serve neanche la laurea

Previste 6000 assunzioni (Fonte: Canva) - www.ildemocratico.com
Previste 6000 assunzioni immediate INPS da aprile, non serve neanche la laurea per diverse mansioni.
La ricerca del lavoro è un argomento sempre molto delicato per moltissimi cittadini, i quali per svariati motivi, necessitano di un nuovo impiego. C’è chi semplicemente ha voglia di cambiare settore e chi cerca qualcosa di più flessibile, per evitare di cadere nel burnout.
C’è chi poi è quasi obbligato a cercare e soprattutto accettare il primo impiego che gli viene proposto proprio perché magari ha il contratto in scadenza e sa perfettamente che non gli sarà rinnovato, oppure si trova in una situazione di disoccupazione da parecchio tempo.
A prescindere da tutto, quelle 6000 assunzioni immediate previste dall’INPS, porteranno sicuramente un po’ di leggerezza nella vita di molti cittadini. Ecco di cosa parliamo e soprattutto in quali settori sono aperti questi posti fissi da aprile in poi.
Come fare domanda per i concorsi pubblici
Il posto fisso è un sogno di molti, non soltanto di Checco Zalone, per questo molti cittadini oltre a inviare le proprie candidature nelle varie agenzie per il lavoro e nei Centri per l’Impiego della propria zona, provano anche a iscriversi ai vari concorsi pubblici previsti nel proprio Comune, o nella propria Regione o direttamente a tutti quelli estesi in Italia.
Recatevi dunque nei siti ufficiali dei concorsi pubblici e seguite scrupolosamente le indicazioni presenti nei bandi, rispettando le date di scadenza per la presentazione della domanda. Per molti concorsi poi, sono previsti dei corsi di preparazione per aiutare il cittadino ad arrivare il più preparato possibile all’esame di selezione. Monitorate con costanza anche il sito dell’INPS, in quanto pare essere previsto un mega concorso per il cambio generazionale che molti cittadini stanno aspettando.

Assunzioni immediate all’INPS
Da aprile in poi dovrebbero essere previste quelle 6000 assunzioni immediate che tutti i cittadini che hanno presentato domanda nei tempi corretti e svolto i vari concorsi a inizio anno, stanno aspettando. Come riportavano da managementcue.it, a gennaio 2025 si sono chiusi diversi bandi che prevedevano diversi posti fissi da parte dell’INPS. Le selezioni riguardavano sia contratti a tempo indeterminato che determinato e coinvolgevano cittadini con diversi titoli di studio: dalla licenza media, fino ad arrivare a uno specifico titolo di laurea.
I settori erano molteplici: dai posti di lavoro nei vari dipartimento dei Ministeri, a quelli nei Comuni, nelle Università, negli ospedali, nelle scuole, nelle forze armate, all’ASL e così via. Il numero di posti complessivi messi a disposizione tra i vari concorsi attivi è stato di oltre 6400 posizioni lavorative. Molti concorsi sono stati già svolti e quindi i cittadini che sono entrati in graduatoria dovrebbero iniziare a essere chiamati da aprile in poi, altri invece stanno aspettando di conoscere la data dei vari esami. Ad ogni modo per chi ha presentato domanda nei tempi richiesti, potrebbe aprirsi un 2025 molto fortunato. Per chi invece se li fosse perso, non si deve preoccupare, in quanto sono previsti ulteriori concorsi da qui al 2027, motivo per cui, non deve fare altro che analizzare bene ogni singolo concorso attivo o che verrà attivato.