Ultim’ora Assegno di inclusione, BLOCCO TOTALE: italiani senza soldi ad Aprile, conti in rosso, famiglia in mezzo alla strada

Soldi (Pixabay) - ildemocratico.it

Sono momenti di panico quelli che vivono le persone che devono ricevere l’Assegno di inclusione. È stato bloccato e non lo avranno.
L’Assegno di Inclusione è una misura di sostegno per chi vive in condizioni di fragilità.
È rivolto ai cittadini, ai patronati, ai disoccupati, agli inoccupati e ai lavoratori sospesi e fornisce loro aiuto sia con un assegno mensile, che inserendo queste persone in percorsi di formazione e di politica attiva del lavoro.
È essenziale per chi si trova in queste condizioni, per questo c’è grande preoccupazione tra le persone che devono riceverlo.
L’assegno è stato purtroppo bloccato e di conseguenza non lo riceveranno.
I casi in cui l’Assegno di Inclusione viene sospeso
Sebbene chi vive in condizioni di fragilità debba ricevere di diritto l’assegno di inclusione, ci sono alcuni casi, in cui non è possibile averlo.
Se per esempio non vengono soddisfatti i requisiti di reddito e di patrimonio, si verifica la possibilità che ci sia una riduzione oppure una decadenza del beneficio. Non è sempre detto quindi che tale beneficio arrivi. Anche se per esempio un componente del nucleo familiare che riceve l’assegno, si dimette volutamente dal lavoro, vi è una perdita totale dell’assegno. Allo stesso modo si perde l’assegno nel momento in cui c’è una variazione del reddito familiare e s’inizia un nuovo lavoro oppure si percepisce la pensione d’invalidità.

Un momento di grande preoccupazione per chi deve ricevere l’Assegno di Inclusione
Sono tante le situazioni che possono portare alla sospensione o alla riduzione dell’Assegno di Inclusione. Tuttavia sembra che questa volta nessuno riceverà l’assegno.
In realtà però non è proprio così. “Money.it” conferma infatti l’arrivo dell’Assegno di Inclusione, che è previsto per la giornata del 27 marzo, diversamente da ciò che si vociferava inizialmente. Fatta infatti eccezione per le persone a cui è decaduto il diritto alla prestazione o è stato sospeso, chiunque potrà ricevere il sostegno. Già il 15 marzo sono state consegnate le carte in cui versare il denaro, per cui non resta che attendere il giorno indicato e ricevere così il sostegno.