“Sospesi tutti i pagamenti POS”: UFFICIALE dal GOVERNO: “Usate il contante”: il sistema non funziona più”, senza cash non puoi comprare più niente

Pos (Pixabay) - ildemocratico.it

È sempre più imminente il ritorno al contante. Non si esclude che prossimamente verrà usato più della carta.
La carta di credito è uno strumento di pagamento che negli ultimi anni si sta sostituendo sempre di più alle banconote.
Da quando è stato introdotto l’obbligo del POS nelle attività commerciali, le persone hanno iniziato a limitare l’uso del contante. A utilizzare la carta di credito per fare qualsiasi acquisto, perfino il più piccolo, come quello di un caffè o di una bottiglia d’acqua.
È difficile quindi pensare a un passo indietro nei confronti del POS e al ritorno del contante. Anzi, vista la situazione, sembra quasi impensabile.
Eppure questo è quello che sta succedendo. Nonostante l’elevato uso della carta di credito, la gente sta tornando a utilizzare i contanti. Non si esclude quindi un passo indietro del POS.
Vantaggi e svantaggi della carta di credito
La carta di credito non è solamente uno strumento pratico e semplice da usare. Ha anche un secondo grande vantaggio, ovvero rende difficile l’evasione fiscale.
I pagamenti elettronici, che rilasciano una registrazione digitale, permettono alle autorità fiscali di controllare con facilità le attività elettroniche e scovare le eventuali irregolarità. La carta di credito favorisce poi le banche, che traggono profitto dalle commissioni sui pagamenti elettronici, ma sfavorisce i commercianti, in quanto a ogni pagamento con carta sono costretti a pagare una commissione sulla vendita. In pratica ha degli aspetti sia positivi che negativi, a seconda dei punti di vista. Tuttavia sembra che presto si smetterà di usarla per tornare a utilizzare il contante.

Un passo indietro e un ritorno al contante
Si stenta a credere a un ritorno del contante, eppure in alcuni paesi d’Europa si sta effettivamente verificando. In paesi come la Svezia e la Norvegia, le autorità stanno suggerendo di tornare al contante e così sta effettivamente accadendo.
Come indica “Cataniaoggi.it”, “la vulnerabilità delle infrastrutture di pagamento elettronico, soggette a potenziali attacchi informatici, ha spinto le autorità scandinave a raccomandare ai cittadini di conservare contanti per le emergenze.” Di conseguenza si sta verificando un contenimento dell’uso della carta di credito e un breve ritorno al contante, sebbene sia comunque la carta di credito a eliminare il problema della lotta all’evasione fiscale.