“La TV UCCIDE I BAMBINI”: nota del Ministero, salute a rischio I Patologia al cervello e morte cognitiva I “Correte ai ripari subito”

Televisione (Pixabay) - ildemocratico.it

Guardare la televisione è un’azione comune, ma può essere fatale per i bambini. Può uccidere il loro cervello. Bisogna starci molto attenti.
La televisione è un oggetto che appartiene da tempo al nostro quotidiano. È intrattenimento, informazione e a volte anche una babysitter, uno strumento per tenere buoni i più piccoli.
Un oggetto che a volte fa compagnia come se fosse una persona, soprattutto durante la sera, il momento in cui si stacca dalle attività del quotidiano per concedersi un po’ di relax.
Tuttavia è bene fare molta attenzione a come si usa, perché per quanto possa essere piacevole da guardare, è allo stesso tempo molto pericoloso.
Uccide il cervello e soprattutto per i più piccoli la cosa rappresenta un grave pericolo. Bisogna infatti fare molta attenzione a quando guardarla e soprattutto per quanto tempo. I rischi che si corrono possono essere gravi.
L’allarme degli esperti
Stando ai risultati che alcune ricerche riportano, anche utilizzare il telefono a determinati orari può essere molto pericoloso.
Uno studio che recentemente è stato condotto in Norvegia, ha dimostrato che utilizzare il telefono in certi orari, per esempio prima di andare a dormire, aumenta i rischi di insonnia e riduce i minuti di riposo, causando quindi delle importanti conseguenze per la salute. Dormire è fondamentale per la salute sia fisica che psicofisica ed è quindi dannoso privarsi del riposo, soprattutto se si sta al telefono oppure davanti alla televisione nel cuore della notte.

Veleno per la salute del cervello
Ma perché l’uso del telefono avvelena il cervello? Uno studio ha dimostrato che se il telefono viene utilizzato prima di dormire, aumenta il rischio d’insonnia e si riduce il riposo notturno, causando un restringimento del cervello e così anche l’Alzheimer.
Un test effettuato su dei campioni di persone ha mostrato come il sonno disturbato porti al restringimento della regione parietale inferiore del cervello, che sintetizza le informazioni, comprese quelle visuospaziali. Per questo è importante non eccedere con il guardare la televisione e il telefono e staccarsi dallo schermo prima di andare a dormire, almeno di mezz’ora. Ne va della nostra salute.