Olimpiadi Milano-Cortina 2026: aperta la vendita libera dei biglietti. Tutti i dettagli su costi e tempistiche

Come comprare i biglietti per Milano-Cortina 2026 (ildemocratico.com / pixabay)
Aperta la vendita dei biglietti per le Olimpiadi Milano-Cortina 2026: i dettagli
Dal 6 al 22 febbraio 2026, Milano e Cortina ospiteranno i Giochi Olimpici invernali. Dal 6 al 15 marzo, invece, si terranno nelle medesime città i Giochi Paralimpici: a partire da martedì 8 aprile 2025 è possibile acquistare i biglietti per entrambe le manifestazioni sportive. Per accaparrarsi le offerte a prezzi agevolati della promozione Early Bird, però, bisogna fare in fretta: queste termineranno il 6 maggio.
I biglietti sono disponibili al portale Ticketing di Milano Cortina 2026, dove si trovano anche tutte le informazioni di sorta. Durante le fasi iniziali sono stati acquistati più di 660mila ticket, un risultato molto positivo che segna un grande interesse verso le Olimpiadi non solo da parte degli italiani ma anche nei cittadini di Germania, Stati Uniti, Paesi Bassi, Canada, Francia, Regno Unito e Svizzera. Nelle prime ore di apertura delle vendite dei biglietti per le Olimpiadi, la fascia in assoluto più attiva è stata quella tra i 25 e i 34 anni di età, seguita da quella tra i 35 e i 44 anni.
Come comprare i biglietti per Milano-Cortina 2026
Sul sito delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026, oltre ai calendari già disponibili per tutti così che si possa pianificare al meglio il proprio acquisto, è possibile anche comprare più biglietti, sia per sé che per altri: è fondamentale, però, inserire i nomi dei beneficiari dei ticket prima che inizino le gare. A partire da dicembre 2025, comunque, ci sarà l’opportunità gratuita per tutti i titolari di biglietti di cambiare il nominativo sul ticket: per farlo, si dovrà usare l’app ufficiale di Ticketing di Milano-Cortina 2026.
Per quanto riguarda i bambini, quelli che al momento dell’acquisto dei biglietti hanno meno di 3 anni possono accedere gratuitamente agli eventi purché, però, stiano in braccio all’adulto che li accompagna. Si ricorda, infine, che le uniche fonti ufficiali per l’acquisto dei biglietti delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026 sono quelle del programma Ticketing e del programma Hospitality On Location.

Quanto costano i biglietti delle Olimpiadi
In merito alle cifre, i costi dei biglietti variano a seconda delle gare. Se per lo sci alpino si parla di 100-220 euro, per lo sci di fondo invece si possono trovare ticket anche a 20, 50 o 80 euro massimo, salendo fino a 190 euro per il freestyle e fino a 1200 euro per il gala. Ambiti anche i biglietti per la cerimonia di apertura, che si terrà il 6 febbraio 2026 presso lo Stadio di San Siro: si va da un minimo di 260 euro fino a un massimo di 2mila euro a biglietto!