Ultim’ora: ufficiale il “Canone Rai BIS” | Se lo hai già pagato ti attacchi: caccia 200€ entro aprile o ti vengono a cercare a casa

Come non pagare il canone Rai (Fonte: ANSA Foto) - www.ildemocratico.com

È ufficiale l’arrivo del canone Rai bis. Anche se hai già versato il canone dovrai pagare di tasca tua 200 euro.
Il canone Rai è una tassa che chiunque dispone di un apparecchio elettronico deve pagare, anche se questo non viene usato.
Un’imposta una cui parte viene scalata ogni mese dalla bolletta della luce, fino a raggiungere il totale di 90 euro.
Una tassa che normalmente si paga per una sola volta all’anno, ma che sembra che stavolta si debba pagare ben due volte.
Ad aprile, bisognerà infatti pagare il canone Rai bis, per un totale di 200 euro. Bisognerà pagarlo nonostante sia stato già pagato il normale canone. In pratica è una tassa inevitabile.
Il nuovo ritardo del bonus elettrodomestici, una data indefinita dopo la mancata introduzione a febbraio
Il canone Rai bis non è la sola novità negativa del mese di aprile. Una seconda novità riguarda il bonus elettrodomestici, che è stato introdotto nella legge di bilancio 2025, ma che fa ancora fatica ad essere introdotto.
Doveva diventare realtà nel mese di febbraio, ma è stata ritardata la sua introduzione e posticipata, sebbene non si sappia a quando. La cosa purtroppo va di pari passo con il canone Rai bis. Se bisognerà pagarlo è per via del ritardo del bonus.

Un doppio canone da pagare per il mese di aprile
Il bonus elettrodomestici è un’agevolazione che avrebbe permesso di comprare gli elettrodomestici a un prezzo scontato rispetto al loro normale costo. Con questo bonus sarebbe stato possibile infatti avere uno sconto di 200 euro, considerando che il contributo massimo dell’elettrodomestico è di 100 euro, che però può essere elevato a 200 euro per le famiglie che hanno un Isee inferiore a 15.000 euro.
Considerando il ritardo dell’introduzione dell’agevolazione, chi in questo periodo vuole acquistare un elettrodomestico, come un televisore, deve pagarlo a prezzo pieno e non con lo sconto di 200 euro. In pratica così facendo è come se pagasse un doppio canone Rai. Si spera che il bonus venga introdotto presto, altrimenti sarebbe un gran problema per chi vorrebbe acquistare un elettrodomestico.