“Bonifico in entrata il 10 di Aprile”: INPS, regalo di Pasqua ai contribuenti I Ti entrano soldi inaspettati, ma è un tuo diritto

“Bonifico in entrata il 10 di Aprile”: INPS, regalo di Pasqua ai contribuenti I Ti entrano soldi inaspettati, ma è un tuo diritto

Persona felice (pexels) democratico.it

Finalmente la Pasqua arriva col sorriso per gli italiani. Ecco cosa puoi ottenere se segui attentamente le indicazioni.

Pasqua in Italia è sinonimo di abbuffate, tavole imbandite e gite fuori porta. Ma quest’anno, tra inflazione e rincari vari, festeggiare costa più che mai. Solo l’agnello e le uova di cioccolato sembrano essere diventati beni di lusso. Fare la spesa per il pranzo pasquale richiede quasi una pianificazione militare.

Salumi, pasta al forno, carni, dolci, tutto è aumentato. Anche le colombe pasquali artigianali hanno prezzi che fanno passare la voglia di dolce. Poi c’è la gita di Pasquetta, un classico intramontabile, ma anche lì il conto è salato: tra benzina, caselli, barbecue da comprare all’ultimo secondo.

Magari un pranzo al sacco con vista panoramica, se ne vanno via decine e decine di euro. Per non parlare di chi ha deciso di fare un viaggetto: voli, treni e hotel pieni e con prezzi da capogiro. Bisogna ammetterlo: Pasqua è una bella occasione per stare insieme, ma costa. E chi ha figli o una famiglia numerosa lo sa bene.

Chi è solo spende lo stesso

E chi invece non ha famiglia o amici con cui festeggiare? Paradossalmente finisce per spendere comunque. Magari esce per distrarsi un po’, va al cinema, si concede una cena fuori o una piccola fuga. Anche stare da soli ha un prezzo.

E spesso, pur di non sentirsi isolati in un giorno di festa, ci si ritrova a pagare per cercare compagnia o svago. Triste ma vero. Basta sommare i piccoli extra, dai giochi per i bambini alle decorazioni pasquali, per rendersi conto che la spesa di aprile è tutto tranne che leggera.

Scopri di che rimborso hai diritto
Pasqua (pexels) democratico.it

INPS: una buona notizia

A riportare un po’ di respiro alle famiglie più in difficoltà, però, ci pensa l’INPS. Il 4 aprile ha dato il via ai bonifici dell’Assegno di Inclusione (ADI), una misura pensata per chi ha un ISEE inferiore a 10.000 euro. I pagamenti sono previsti in due momenti: uno per chi riceve il contributo per la prima volta e un altro per chi è già beneficiario. Tutto dovrebbe avvenire entro il 10 aprile. Questo assegno è stato potenziato grazie alla Manovra 2025, che ha alzato i limiti ISEE, consentendo a più famiglie di accedere al sostegno. SiciliaNews24 ha diffuso la notizia.

Infatti non finisce qui: a partire dal 15 aprile, cominceranno i pagamenti per il supporto per la formazione e il lavoro, rivolto a chi ha fatto domanda nella seconda metà di marzo. Chi ha presentato la richiesta prima del 15 marzo, invece, riceverà il bonifico il 27 aprile. Per chi riceve NASpI o DisColl, il pagamento è previsto entro metà aprile, ma dipende dalla data della domanda. In poche parole: aprile è un mese in cui, tra festività e bollette, ogni aiuto è il benvenuto.