ULTIM’ORA – Prescrizione totale dei debiti col FISCO: Meloni firma il ‘tabula rasa’ di Aprile, non paghi più niente

ULTIM’ORA – Prescrizione totale dei debiti col FISCO: Meloni firma il ‘tabula rasa’ di Aprile, non paghi più niente

Giorgia Meloni (Fonte: Facebook) - www.ildemocratico.com

Finalmente Meloni e il suo governo mettono in atto una serie di misure fatte apposta per te. Scopri tutto ora.

C’è un momento dell’anno in cui tutti i buoni propositi di risparmio sembrano sciogliersi come cioccolato al sole: la Pasqua. Tra pranzi, regali, gite fuori porta e magari un’anteprima delle vacanze estive, il portafoglio si svuota senza che nemmeno te ne accorga.

E mentre tu ti godi una fetta di pastiera o ti rilassi su una spiaggia improvvisata, le scadenze fiscali continuano a bussare alla porta con la puntualità di un coniglio pasquale armato di cartelle esattoriali. Le famiglie fanno i conti, spesso letteralmente, con spese impreviste e bollette che non perdonano.

E il pensiero di organizzare le vacanze estive si trasforma in un’impresa da commercialisti. Voli che aumentano, hotel che ti fanno pagare anche l’aria condizionata, e poi quell’irresistibile voglia di evadere che ti porta a spendere anche quello che non hai. Risultato? A fine aprile, il saldo del conto corrente sembra il deserto del Sinai.

Esistono nuovi bonus?

Nel frattempo, mentre tu cerchi di incastrare i giorni di ferie come in un puzzle impossibile, il governo pensa a darti una mano, o almeno ci prova. Con la nuova legge di bilancio stanno arrivando nuovi bonus: dal bonus affitti per studenti fuori sede al sostegno per famiglie numerose, passando per incentivi green e piccole agevolazioni fiscali.

Nulla di miracoloso, intendiamoci, ma per molti rappresentano una boccata d’ossigeno in un mare di rate e scadenze. Il trucco, come sempre, è riuscire a ottenerli in tempo. Ma non solo: a volte bisogna capire come si fa, senza impazzire tra moduli e codici.

Scopri come avere il bonus cittadinanza
Bonus (pexels) democratico.it

Prescrizione di Meloni

Lagazzettadiviareggio.it ha diffuso la notizia. Tra le novità più interessanti e meno chiacchierate, c’è il fatto che il governo Meloni ha messo mano al tema delle cartelle esattoriali e dei debiti arretrati. Un intervento che potrebbe far dormire sonni un po’ più tranquilli a chi ha ricevuto una notifica dall’Agenzia delle Entrate, ma poi non ha più visto movimenti. La cartella esattoriale, infatti, non è solo un avviso: è anche una minaccia vera e propria di pagamento entro 60 giorni, pena il pignoramento.

Ma attenzione: la legge prevede dei termini di prescrizione che variano a seconda del tributo. Il bollo auto si prescrive in 3 anni, l’IMU e la Tari in 5, l’Irpef e l’IVA in ben 10 anni. Ma c’è una regola che può far saltare tutto: se dalla notifica della cartella è passato più di un anno senza che sia stato avviato alcun procedimento di riscossione, allora niente pignoramento. Tradotto: se hai ricevuto una cartella ma dopo un anno non ti hanno più cercato, potresti essere “salvo”. Un’occasione d’oro per fare finalmente pace con i tuoi conti, almeno quelli del passato.