“Non potrai mai più entrare”: porta in faccia ai ladri, arriva il BONUS ANTI SCASSO I Italiani al sicuro grazie allo Stato

“Non potrai mai più entrare”: porta in faccia ai ladri, arriva il BONUS ANTI SCASSO I Italiani al sicuro grazie allo Stato

Bonus anti scasso (Fonte: Foto di Markus Winkler per Pexels) - www.ildemocratico.com

Ecco in cosa consiste quello che è stato definito come bonus anti scasso per cercare di bloccare i ladri che vogliono entrarti in casa.

Ogni cittadino spera sempre di essere sicuro almeno in casa propria, visto che al di fuori non sempre c’è questa certezza, in base anche a tutti i fatti di cronaca che leggiamo ogni giorno sui vari quotidiani.

Proprio per lo stress vissuto fuori casa, sarebbe bello poter contare su di un porto sicuro dove rilassarsi e chiudere “il mondo fuori”. Purtroppo anche in casa ci sono vari pericoli che potrebbero subentrare, come per esempio rotture, fughe di gas, vicini non proprio raccomandabili, fino ad arrivare a uno degli aspetti più temuti, cioè la presenza dei ladri.

Per questo motivo, grazie a quello che è stato definito come bonus anti scasso, avrete qualche possibilità in più di tenere i ladri fuori casa, grazie al benefit statale.

Qualche accorgimento per proteggersi dai ladri

Ci avviciniamo ai giorni di festa che spesso gli italiani utilizzano per partire, lasciando quindi incustodita la propria casa. Per questo motivo le forze dell’ordine, sia per questi vari ponti sia per le tanto attese e meritate ferie estive, esortano sempre alla massima prudenza, rilasciando qualche piccolo accorgimento da seguire per proteggersi il più possibile da queste canaglie.

La prima raccomandazione è quella di non rivelare “ai quatto venti”, i vostri piani per il week end, secondo, evitate di postare foto in diretta sui social, soprattutto se avete i profili pubblici, facendo capire a chiunque vi guardi che al momento siete a diverse centinaia di chilometri di distanza da casa. Se proprio dovete pubblicarle, fatelo quando sarete tornati. Munitevi di grate, antifurto e telecamere in casa, soprattutto se abitate ai piani bassi e chiedete a qualche persona di fiducia di andare a casa vostra un paio di volte a settimana, per controllare che sia tutto in regola. Anche perché una delle ultime tecniche usate dai ladri è quella di appoggiare un oggetto sopra la maniglia della porta o vicino alla serratura e tornare a controllare dopo qualche giorno, se l’oggetto è ancora al suo posto, significa che in casa non è entrato nessuno, viceversa, il segnale sarà caduto per terra.

Come prevenire l'arrivo dei ladri
Come prevenire l’arrivo dei ladri (Fonte: Foto di Kris da Pixabay) – www.ildemocratico.com

Come utilizzare il bonus anti scasso

Oltre ai vari metodi descritti nel paragrafo precedente, c’è anche quello che è stato definito dagli utenti come bonus anti scasso, al quale poter aspirare, per provare a tenere i ladri al di fuori dalla porta di casa. Parliamo, del bonus casa inerente all’acquisto della porta blindata, il cui acquisto e installazione rientrano nel benefit descritto. Ricordatevi che questa agevolazione potrà essere richiesta solo se in combo all’acquisto della porta blindata è anche prevista la ristrutturazione dell’immobile.

Infine, per poter beneficiare di questa detrazione, che si aggira al 50% con un limite massimo di spesa di 96.000 euro entro il 31 dicembre 2025, solo per la prima casa (36% per la seconda), è quello di effettuare il pagamento con bonifico “parlante” e di conservare la fattura che ne attesta l’acquisto e l’installazione.