Ultim’ora, CANCELLATO IL BONUS NIDO: ufficiale da Inps, da Maggio tutto azzerato I Pubblicata la nota istituzionale

Ultim’ora, CANCELLATO IL BONUS NIDO: ufficiale da Inps, da Maggio tutto azzerato I Pubblicata la nota istituzionale

Bonus asilo nido (Fonte: Canva) - www.ildemocratico.com

Come mai qualcuno potrebbe vedersi cancellare il bonus nido se commette questo errore? Facciamo chiarezza.

Sono moltissime le famiglie che in base all’ISEE aggiornato della propria situazione economica, potranno ottenere parecchi aiuti, presenti nella Legge di Bilancio. Per capire a quali aspirare, una volta ottenuto l’indicatore reddituale aggiornato alle nuove direttive che richiedono anche l’inserimento del DSU, potranno recarsi al Caf di riferimento.

Qui, insieme all’operatore vaglieranno i vari bonus e agevolazioni presenti in questo 2025: alcuni saranno versati automaticamente, qualora i requisiti minimi fossero rispettati e per altri invece dovrà essere presentata la corretta domanda.

Tra i vari aiuti a cui una famiglia con figli aspira, c’è sicuramente il bonus nido, aiuto molto gettonato, che potrebbe però essere cancellato a queste famiglie che commetteranno questo errore. Se non volete vedervelo azzerare, ecco cosa dovete fare.

Cosa prevede il Bonus nido 2025

Prima di rivelarvi il motivo per cui il bonus nido 2025 potrebbe essere cancellato, volevamo fare il punto della situazione per chi non lo conosce. Questo aiuto prevede il rimborso di alcune spese che i genitori hanno sostenuto in questo contesto: retta mensile, l’imposta di bollo, le spese per il servizio mensa e l’IVA agevolata. Sono escluse invece da questo conteggio: il versamento per l’iscrizione, così come quelle per il pre-scuola e del post-scuola e l’importo dell’IVA ordinaria.

Non tutti potranno ottenere questo benefit, in quanto il primo requisito di scrematura, sarà appunto il reddito annuale della famiglia e inoltre l’INPS ha descritto i due obblighi stringenti da rispettare se non si vuole perdere il beneficio. In primis, il pagamento di tutte le spese in precedenza elencate, dovrà essere effettuato dal soggetto che ha presentato domanda e secondo, sempre lo stesso soggetto deve essere intestatario di tutti i documenti e spese che vengono presentati. Per presentare domanda dovrete accedere al sito dell’INPS o direttamente dall’app e seguire tutte le indicazioni, riguardanti scadenze e documenti da presentare.

Perchè possono cancellare il bonus nido
Perchè possono cancellare il bonus nido (Fonte: Canva) – www.ildemocratico.it

Bonus nido cancellato

Dopo aver capito come fare per ottenere il bonus nido e quali sono le direttive, come mai si parla di cancellazione di questo benefit da parte dell’INPS? Ebbene, il primo requisito da seguire è quello di presentare la ricevuta di pagamento emessa dalla struttura che vi eroga il servizio e non la fattura.

Affinché la procedura vada a buon fine, questa ricevuta dovrà avere una serie di voci e parliamo per esempio di: nome, cognome e codice fiscale del richiedente; nome, cognome e codice fiscale del minore; denominazione della struttura e così via. Sul sito di quifinanza.it o comunque direttamente su quello dell’INPS, troverete tutti i dettagli specifici, affinché non vi vediate rigettare la vostra richiesta.