Ufficiale, INPS BLOCCA I PAGAMENTI a Maggio: “ASSEGNO sospeso per i PENSIONATI” I Stanno inviando già la raccomandata, resti a secco e ti prende un infarto

Assegno sospeso pensionati (Fonte: Canva) - www.ildemocratico.com
Come mai l’INPS blocca il pagamento dell’assegno a questi pensionati? Se ricevi questa raccomandata non avrai molto tempo per metterti in regola.
Quando i lavoratori terminano la loro attività lavorativa, finalmente possono godersi la tanto meritata e sudata pensione, quella fase della vita che molti vedono come obbiettivo che gli ha permesso di andare avanti in tutti gli anni di lavoro.
Perché diciamocelo chiaro e tondo, non tutti vivono realtà idilliache dove per quanto si è stanchi, il lavoro è comunque passabile. Provate a chiedere a chi ha lavorato per anni in miniera, avrebbe sicuramente qualcosa da ridire.
Detto ciò, una volta ottenuta la pensione, bisognerà comunque rispettare delle regole ben precise, se non ci si vuole vedere bloccare i pagamenti degli assegni, in questo caso di maggio. Questi pensionati, se hanno ricevuto questa raccomandata, rischiano grosso.
Le regole da rispettare anche in pensione
Anche quando il cittadino riesce a ottenere la pensione, dovrà comunque rispettare dei parametri e delle procedure da svolgere con regolarità, pena l’annullamento del cedolino e di qualunque altro sostentamento ricevuto. Per questo motivo fareste meglio a chiedere spiegazione al personale del Caf e qualunque comunicazione voi riceviate dall’INPS, non mettetela nel cassetto, ma chiedete a chi di dovere e informatevi, perché non tutto è come sembra.
È il caso di diversi pensionati che hanno ricevuto quella raccomandata di avvertimento che hanno ignorato, poiché convinti si trattasse di un errore o comunque che non fosse il loro caso e così nel giro di poco si sono trovati con l’assegno sospeso e non è sicuramente una situazione facile per chi, grazie a quei soldi riesce a mangiare ogni mese. Ma cosa sarà successo?

L’INPS blocca i pagamenti ai pensionati
Come mai questi pensionati si potrebbero trovare con i pagamenti di maggio bloccati, in quanto l’INPS non gli inoltrerà l’assegno? Ebbene, il problema sorge con l’inoltro mensile dell’assegno sociale, la cui validità si rinnova nel momento in cui ogni anno il cittadino presenta l’ISEE aggiornato e dichiara, mediante procedura sul sito dell’INPS o direttamente al Caf, che il reddito dell’anno precedente sia sempre il medesimo.
Nel momento in cui questa pratica non venisse svolta o se il pensionato dovesse recarsi all’estero per un numero superiore ai 29 giorni, si vedrà sospendere l’assegno per gli over 67 che ne hanno diritto in base al reddito, di 538,69 euro (importo aggiornato a oggi). In base al problema riscontrato, c’è chi è riuscito a ottenerlo nuovamente, una volta che si è messo in regola con le procedure, mentre altri hanno dovuto dirgli addio in maniera definitiva. Purtroppo non tutte le regole vengono spiegate in maniera chiara, per questo motivo è sempre meglio chiedere spiegazioni piuttosto che vivere nel dubbio.