“Te la pignoriamo anche se è la prima casa”: comunicato Agenzia della Entrate, ufficiale, da Maggio ti sbattono fuori, si prendono tutto, finisci sotto i ponti

“Te la pignoriamo anche se è la prima casa”: comunicato Agenzia della Entrate, ufficiale, da Maggio ti sbattono fuori, si prendono tutto, finisci sotto i ponti

Il pignoramento della casa (Fonte: Canva) - www.ildemocratico.com

Cosa vuol dire che ti pignorano la casa, anche se è la prima? Qual è il comunicato che sta facendo preoccupare i cittadini?

Quando un cittadino o una famiglia, dipende se il grande passo lo si compie da soli o con il proprio partner, decidono di acquistare la loro prima casa, vivono un susseguirsi di emozioni, un misto tra eccitazione e paura.

In quanto si ha voglia di iniziare a definire il proprio futuro, ma nello stesso tempo, sapere di essere legati a un istituto di credito per più di 20 anni, non fa dormire la notte, visto che potrebbe succedere qualunque cosa a impedirvi di proseguire con i pagamenti della rata mensile.

Per questo motivo è sempre consigliato associare alla propria casa, anche un’assicurazione che tutela il cittadino dai vari imprevisti. A tal proposito, molti si sono chiesti come mai potrebbero pignorarvela anche se di prima casa si parla?

La protezione della prima casa

Vi siete mai chiesti quale sono le tutele che il governo vi rilascia se avete comprato la vostra prima casa? Secondo l’articolo 76 del D.P.R. n.602/1973, modificata poi dalla legge n.69 del 2013, delibera che la protezione della casa è un vostro diritto, soltanto se rispettate alcune condizioni come spiegano da Brocardi e riportano da financecue.it.

In primis, l’immobile deve essere l’unico posseduto dal proprietario, deve essere adibito a residenza principale e non appartenere a una categoria di lusso. Inoltre, l’ente creditore dovrà essere l’Agenzia delle Entrate – Riscossione e il debito dovrà comunque restare sotto la soglia di 120.000 euro. Se anche solo una condizione di queste non soddisfaranno la legge, la protezione decade in vostro favore e si parla di pignoramento.

Cosa dice l'Agenzia delle Entrate
Cosa dice l’Agenzia delle Entrate (Fonte: Canva) – www.ildemocratico.com

Le nuove regole per il pignoramento della casa

Cosa vuol dire che secondo il comunicato dell’Agenzia delle Entrate, l’ufficiale potrà pignorarvi la vostra prima casa? Ebbene, come riportano da financecue.it, dal 2025, le indicazioni della Corte di Cassazione sono cambiate. Con l’ordinanza n.32759 del 16 dicembre 2024 è stato confermato che quel limite che separa i cittadini alla pignorabilità della prima casa, cessa definitivamente quando i requisiti elencati nel paragrafo precedente non vengono rispettati non soltanto simultaneamente, ma anche in parte.

Infine, come stabilisce la sentenza n.30342/2021, la protezione non si può applicare in caso di misure cautelai per reati tributari. Per questo motivo, quando si verificano determinati procedimenti penali, anche l’unica abitazione potrebbe essere sequestrata preventivamente, facendo cessare ogni tutela prevista per la prima casa. Informatevi comunque bene con chi di dovere per ricevere maggiori informazioni in merito.