Ultim’ora – “Pagherete anche il medico di base”: mazzata agli italiani, ufficiale il ticket per ogni visita coi dottori di famiglia I Per un pò di raffreddore cacci un centone

Cade in monopattino, va in ospedale ma muore in corridoio. Un medico è indagato: cosa è successo al 24enne (ildemocratico.com / pixabay)

Il medico di base diventa a pagamento. Presto ogni visita avrà un costo, anche quella per curare un semplice raffreddore.
Questa novità cambia completamente il sistema sanitario. Da adesso anche una visita per curare i malanni di stagione avrà un costo.
Curare il semplice raffreddore diventa ora un lusso. Qualche che non tutti infatti possono permettersi, considerando che da adesso bisognerà pagare per poterlo fare. Per le persone più vulnerabili è la fine.
Quello che era un diritto, è diventato ora un privilegio e provoca una profonda frattura sociale.
Chi ha i soldi potrà curarsi, ma chi invece non li ha dovrà fare a meno di andare dal dottore. Farsi visitare dal medico non è più qualcosa di gratuito, ma ha un costo.
Una situazione che allarma i contribuenti
La situazione è preoccupante, soprattutto se si parla di rimborso delle spese mediche. I contribuenti sono infatti allarmati per la questione, considerando che si troverebbero a sostenere delle spese di cui non possono ottenere nessun rimborso.
È soprattutto una decisione che è stata presa a proposito del medico legale ad aver generato in loro un senso di allarme. Ha a che fare con la sua parcella, che sebbene sia una spesa medica, non è detraibile se viene intestata al Tribunale.

La fine di un importante diritto
Tale restrizione rappresenta un grande problema per molti. La legge ritiene la fattura intestata al Tribunale come intestata a un soggetto terzo, sebbene il pagamento sia stato effettuato dal contribuente, come indica “pianoinclinato.it”. Ciò quindi vuol dure che non può essere detratta in alcun modo.
La gente è chiaramente spaventata. Temono che in futuro i rimborsi verranno negati sempre più, considerando che loro sono i primi a rimetterci per la questione. C’è il rischio che in futuro possano perdere il diritto alla detrazione. È importante quindi che siano informati sulla problematica.