“Aumento della pensione a Maggio”: ufficiale, INPS fa felici i vecchietti, assegni più ricchi dal giorno della ‘Festa dei lavoratori” I Incassi i soldi senza far nulla

Aumento pensione (Fonte: Canva) - www.ildemocratico.com
L’INPS farà felici molti pensionati i quali riceveranno un aumento nella pensione di maggio proprio a ridosso della Festa dei lavoratori. Ecco in cosa consiste.
La maggior parte dei lavoratori non attendono altro che l’arrivo della pensione, per poter iniziare a vivere in maniera più libera, senza vincoli di orari e litigi vari tra titolari e colleghi di lavoro.
Il termine dell’attività lavorativa è un momento da festeggiare, soprattutto se ci si arriva in salute e con un’età che permette ancora di svolgere parecchie avventure. Ovviamente non è tutto oro quel che luccica e quindi sappiamo benissimo quanto il lato economico pesa sui pensionati, visto che non potranno più fare affidamento sulla busta paga di quando erano in attività.
Per questo motivo saranno molti che brinderanno dopo aver appreso di quell’aumento in pensione che arriverà nei cedolini di maggio. L’INPS potrebbe far felice molti pensionati proprio al ridosso della Festa dei lavoratori.
L’umore dei pensionati in merito all’aumento
Eppure non tutti i pensionati sono felici di questo aumento di cui vi parleremo a breve, in quanto la cifra sarà ovviamente diversa in base alla propria situazione reddituale. Questi adeguamenti sono previsti dalla Costituzione e rivalutano le pensioni in merito al crescente costo di vita.
Molti però non hanno nascosto le proprie delusioni, sostenendo che questi adeguamenti di cui si sta tanto parlando, in realtà non siano affatto sufficienti a fronteggiare questi aumenti e che c’è chi spera in un aiuto più consistente da parte dello Stato e dell’INPS. A prescindere da tutto comunque un aumento ci sarà, anche se resta evidente la necessità da parte delle autorità competenti di interventi più incisivi che garantiscano un sostegno adeguato soprattutto alle fasce più deboli.

L’aumento da parte dell’INPS
È ufficiale, i pensionati, nel cedolino di maggio troveranno un aumento della pensione come riportano da diritto-lavoro.com, confermato dall’INPS il quale applicherà una rivalutazione provvisoria dello 0,8%, in base alle disposizioni della Legge di Bilancio 2025. Questo aumento sarà applicato al 100% soltanto a coloro che percepiscono fino a quatto volte il trattamento minimo previsto dall’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale.
Per chi supererà questo requisito, la percentuale sarà rivalutata in merito ai criteri stabiliti dall’ente pensionistico. Secondo quanto visto quindi dalle tabelle aggiornate, il trattamento minimo raggiungerà i 616,57 euro entro il 31 dicembre 2025, cifra che rappresenterà la pensione mensile lorda di chi riceve l’assegno minimo, soddisfacendo quindi i requisiti richiesti per questo aumento. Per sapere di preciso quanto percepirete il prossimo mese, vi basterà chiedere informazioni al Caf di appartenenza.