“800 euro per te subito”: ufficiale ACCREDITO INPS MAGGIO 2025 I E’ legge, c’è la data: soldi sul conto subito

Accredito INPS a maggio (Fonte: Canva e Facebook) - www.ildemocratico.com
Finalmente quell’accredito INPS che i diretti interessati aspettavano è giunto, a maggio riceverete quegli 800 euro che aiuteranno molti cittadini.
Viviamo in un periodo parecchio delicato, segnato da rincari e da difficoltà ad arrivare a fine mese, riuscendo a pagare sia le tasse che a fare la spesa per la propria famiglia.
Questa situazione complicata dipende da molti fattori, non soltanto da aumenti di tasse, ma anche dal periodo della pandemia che ha messo in difficoltà molte persone.
Non parliamo “soltanto” di tutti coloro che purtroppo sono stati segnati a livello di salute o che hanno dovuto dire addio a persone care, ma anche da tutti coloro che non potendo lavorare come prima, si sono visti dimezzare se non annullare le proprie entrate.
Per questo motivo, dopo tanta attesa, la comunicazione da parte dell’INPS in merito all’ufficialità di quell’accredito a maggio 2025 di 800 euro ha fatto tirare un sospiro di sollievo a molti. Ecco di cosa stiamo parlando.
La data ufficiale per ricevere il pagamento
Prima di rivelarvi quali saranno i cittadini che riceveranno quell’accredito tanto atteso da parte dell’INPS, volevamo darvi qualche notizia ufficiale, come riportata da ispacnr.it. In primis, gli utenti che hanno fatto domanda per questo benefit, dovranno verificare la propria posizione sul Fascicolo Previdenziale per verificare l’esito della propria richiesta. I pagamenti sono iniziati dal 22 aprile 2025, quindi in questi giorni dovrebbero riceverlo tutti, inoltre, tutti coloro che si sono visti annullare la richiesta, riceveranno un’e-mail direttamente dall’istituto di previdenza con la motivazione del rigetto.
Questo versamento sarà versato in un’unica soluzione direttamente sull’IBAN fornito dal richiedente al momento della presentazione della domanda e coprirà fino a un massimo di 800 euro al mese per 12 mesi, raggiungendo quindi un bonifico massimo di 9.600 euro. Ricordatevi però che in base alla propria situazione familiare, non tutti riceveranno la suddetta cifra, ma il versamento sarà calcolato in base a quanto dovuto al contribuente, restando comunque un grande aiuto per molti di loro, soprattutto per chi sta vivendo una situazione di grave vulnerabilità.

Chi riceverà il versamento da parte dell’INPS
Dopo tanta attesa, il pagamento di quegli 800 euro al mese che in molti stavano aspettando da parte dell’INPS, arriverà sul vostro conto nei prossimi giorni. Come riportano da ispacnr.it, il pagamento in questione si riferisce al sussidio destinato alle famiglie in difficoltà economiche che non hanno ricevuto l’assegno di mantenimento per i figli (minorenni o maggiorenni) affetti da disabilità grave. Questo sussidio è stato introdotto durante il periodo di emergenza legato al covid dal Governo Draghi, per supportare i genitori in difficoltà a causa della pandemia.
Questo Bonus Genitori Separati per poter essere versato ai genitori deve rispettare alcune clausole importanti: in primis, i richiedenti devono poter dimostrare di non aver ricevuto (o di averlo ricevuto in parte) l’assegno di mantenimento per loro o per i figli in tutto il periodo compreso dall’8 marzo 2020 al 31 marzo 2022. Secondo, è necessario che il genitore che deve versare il mantenimento, abbia cessato, ridotto o ancora, sospeso la sua attività lavorativa per almeno 90 giorni a causa della pandemia, inoltre il richiedente deve avere avuto un reddito IRPEF non superiore agli 8.174 euro nelle annualità per le quali non ha ricevuto il mantenimento e infine il richiedente deve convivere con i figli.