ULTIM’ORA – Vietato andare al mare: ufficiale, Estate 2025 ABOLITA I Lo Stato comunica lo stop definitivo da Maggio

ULTIM’ORA – Vietato andare al mare: ufficiale, Estate 2025 ABOLITA I Lo Stato comunica lo stop definitivo da Maggio

Segnale di divieto di transito (pexels) democratico.it

Scopri cosa sta combinando per te l'Ue
Segnale di divieto di transito (pexels) democratico.it

Arriva il divieto che impedisce di andare in spiaggia. A partire da maggio sarà vietato fare il bagno al mare. Lo decide lo Stato.

Si avvicina sempre più l’estate, le temperature sono sempre più alte e sempre più forte è il desiderio di andare al mare e godersi un bel bagno.

Quando fa caldo non c’è niente di meglio di un bel bagno rinfrescante. Peccato però che adesso è vietato farlo.

Lo stato ha deciso che quest’anno nessuno potrà più fare il bagno. Ha infatti chiuso le spiagge d’Italia e proibito la balneazione.

La cosa chiaramente si rivela un boccone amaro per molti. Per molti vedere questo divieto rappresenta la fine della balneazione in alcuni luoghi che prima erano considerati come cari.

Un divieto da parte dello stato a causa dell’inquinamento

Questo divieto non proibisce il bagno in tutte le spiagge d’Italia. Fare il bagno e andare al mare non è un divieto che riguarda tutti ma solamente alcune località. Ciò vuol dire che è ancora concesso fare il bagno, ma non ovunque.

Il governo ha quindi stabilito una lista delle spiagge balneabili e una di quelle che invece non lo sono, che a causa degli alti livelli di inquinamento sono chiuse. Tale divieto riguarda in particolare alcune spiagge del Lazio, una regione che ha delle spiagge talmente belle da essere ritenute eccellenti dall’Arpa e alcune talmente inquinate da esserne vietata la balneazione.

Mare
Mare (pixabay) – ildemocratico.it

Vietata la balneazione in molte spiagge

Sono tante le spiagge che a causa di questo divieto verranno chiuse. È infatti la fine per molte spiagge di Civitavecchia, Santa Marinella, Cerveteri, Ladispoli, Pomezia, Ardea, Anzio e Nettuno. Sono state chiuse anche le spiagge lungo il Tevere  a Roma, esattamente la foce del Tevere e la tenuta presidenziale.

Anche nella provincia di Latina molte spiagge sono state chiuse e così anche delle altre nei pressi della provincia di Viterbo, anche quelle fluviali come il porto di Capodimonte al Lago di Bolsena e quello di Marta. Si salvano le spiagge della provincia di Frosinone, che a oggi vengono ritenute le più belle d’Italia.