Ultim’ora – “Italia, addio,”: ufficiale, questa Regione esce dal Bel Paese e imita San Marino

Novità sulla cartina italiana (Fonte: Canva) - www.ildemocratico.com
Cosa vuol dire che questa Regione esce dall’Italia imitando San Marino? Facciamo chiarezza.
Dopo tanti anni di studio a partire dalle scuole elementari, sappiamo benissimo come sono collocate le varie Regioni sulla cartina italiana. Le maestre ci facevano studiare province, capoluoghi, mari, fiumi, montagne e così via.
Arrivavamo a un punto che non solo la cartina italiana ma anche quella europea e quella mondiale la conoscevamo a memoria. I più fortunati ricordano ancora tutto anche in età adulta, gli altri invece una sbirciatina su Google prima di rispondere a qualche domanda di geografia, gliela devono dare.
A prescindere da quale sia la vostra situazione, su questa particolare Regione non abbiamo dubbi che faccia parte dell’Italia e allora perché si vocifera che sia uscita dal Bel Paese seguendo addirittura le orme di San Marino? Per questo è opportuno fare chiarezza.
La storia delle varie Regioni italiane
In Italia ci sono talmente tanti luoghi da vedere e da scoprire che ci vorrebbero svariate settimane all’anno prima di poter dire di aver visto tutto di ogni Regione. In effetti è giusto visitare anche le mete più gettonate all’estero, ma prima sarebbe bello rimanere meravigliati da tutte le bellezze del nostro bel Paese. Qui da noi trovate tutto quello che vi serve: dai luoghi di mare, a quelli di montagna, ai luoghi storici e così via.
Ogni Regione però viene accomunata da un dettaglio che rende l’Italia internazionale, parliamo della cucina e dei nostri piatti tipici dai quali molto spesso gli altri Stati prendono spunto e li personalizzano come più gli aggrada, facendo scendere una lacrimuccia ai puristi. Un esempio classico è la pizza, seguita dalla lasagna, al tiramisù, al risotto con i funghi porcini e così via. Una volta capito questo importante dettaglio, possiamo spiegarvi meglio la voce su quella Regione italiana letta in apertura.

Addio a questa Regione italiana
Come mai quindi si parla di un addio da parte di questa Regione italiana dalla cartina, portandola addirittura a imitare San Marino? Ebbene, prima di allarmarsi vogliamo fare chiarezza, in quanto, in rete, non sempre le informazioni che giungono agli utenti sono chiare. Come riportano da lagazzettadelserchio.it, sul sito businessmobility.travel, è stata realizzata la classifica 100 Best Food Regions, sulla base di 477.287 valutazioni per 15.478 piatti inseriti nel database del giornalista croato Matija Babić.
Nella sua lista ci sono svariati luoghi, incluse diverse regioni italiane, trovando la Campania al primo posto e l’Emilia-Romagna al terzo posto. In maniera totalmente inaspettata la Toscana è arrivata all’ottavo posto, uscendo quindi dalla parte alta di questa classifica, così come San Marino e tutte le altre Regioni. In molti quindi non si aspettavano che questa Regione che sappiamo essere molto gettonata per le sue specialità culinarie, potesse raggiungere quel posto in classifica, anche se, contando che la classifica stila 100 luoghi, ottenere l’ottavo posto è un traguardo lodevole che mette in risalto ancora una volta di come il nostro Bel Paese sia apprezzato in tutto il mondo, per quanto riguarda la nostra tradizione culinaria. Se volete sapere quali sono le altre Regioni italiane che sono state nominate, vi basterà recarvi sul sito indicato.