“Siamo agli sgoccioli: non costringerci a sfilarti 1700 euro dalle tasche”: automobilista avvisato, mezzo salvato I “Ultimi 20 giorni, poi ti blocchiamo”

“Siamo agli sgoccioli: non costringerci a sfilarti 1700 euro dalle tasche”: automobilista avvisato, mezzo salvato I “Ultimi 20 giorni, poi ti blocchiamo”

Multa in arrivo per chi non si adegua (Fonte: Canva) - www.ildemocratico.com

Avete poco tempo per adeguarvi alle indicazioni presenti nel Codice della Strada, evitando così una multa di circa 1700 euro. Ecco cosa sta per succedere.

Sono mesi ormai che vi parliamo ampiamente del nuovo Codice della Strada e dei tanti cambiamenti che la nuova normativa aggiornata ha imposto agli automobilisti. Le sanzioni sono ancora più aspre di quelle passate, motivo per cui i cittadini si sono dovuti adeguare rapidamente per evitare di incorrere in pesanti punizioni.

Anche perché si parla, in base alla gravità dell’infrazione, non solo di decurtazione dei punti dalla patente, ma anche di multe considerevoli, ritiro della patente e anche reclusione. Per non parlare del relativo blocco del mezzo.

Per evitare tutto ciò, volevamo ricordarvi che avete ancora poco tempo per adeguarvi alle direttive presenti nel Codice della Strada, se non volete vedervi recapitare una multa di circa 1700 euro. Facciamo chiarezza in merito.

Multe da circa 1700 euro per questa sanzione

Nel Codice della Strada sono inserite diverse norme che istruiscono l’automobilista non solo sul comportamento da adottare durante la guida ma anche di tutte le accortezze che dovrà dedicare al proprio veicolo, affinché non diventi un pericolo per se stesso e per gli altri.

La manutenzione ordinaria per esempio è molto importante, senza il cambio dell’olio o delle pastiglie dei freni, il mezzo non è più sicuro. Inoltre ci sono regole da seguire anche per quanto riguarda l’applicazione di oggetti di decoro, i quali non devono mai impedire una buona visuale, fino ad arrivare al passaggio obbligatorio due volte all’anno che il guidatore dovrà rispettare dal personale autorizzato. Ecco svelate le nuove sanzioni previste dal CdS qualora non seguiste le regole.

Rischiate una multa di circa 1700 euro se non eseguite questa procedura
Rischiate una multa di circa 1700 euro se non eseguite questa procedura (Fonte: Canva) – www.ildemocratico.com

Ancora pochi giorni per adeguarsi alla Legge

Avete ancora 20 giorni circa per adeguarvi alla normativa prevista dal Codice della Strada, la cui inadempienza vi costerà una multa di circa 1700€, secondo le nuove disposizioni. Parliamo del cambio dei pneumatici invernali con quelli estivi, la cui data ultima per effettuare questo passaggio è al 15 maggio 2025. Questo passaggio, ampiamente motivato nella circolare del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, numero 1049 del 17 gennaio 2014, come riportano da inchiostroverde.it, informa i guidatori che dato il cambio di stagione e quindi della temperatura presenti sul manto stradale, anche i pneumatici dovranno essere sostituiti con quelli idonei alla guida estiva.

Le gomme inserite dal gommista dovranno avere un’efficienza energetica di impatto sul carburante dalla classe A alla E, in modo da avere una rumorosità esterna e un’aderenza sul bagnato certificata da determinate lettere, la cui iniziale sarà una A e l’ultima, la C. Nel momento in cui a un posto di blocco gli agenti dovessero sorprendervi, dopo la data del 15 maggio, con i pneumatici invernali, la sanzione che vi applicheranno varierà dai 422 euro ai 1695 euro, con la possibilità di vedersi ritirare anche la carta di circolazione.