UCCIDI IL DIABETE con l’olio d’oliva: lo devi bere come faceva tua nonna durante la Guerra I Trucco infallibile, le medicine non ti servono più

UCCIDI IL DIABETE con l’olio d’oliva: lo devi bere come faceva tua nonna durante la Guerra I Trucco infallibile, le medicine non ti servono più

Un ottimo alleato per contrastare il diabete (Fonte: Canva) - www.ildemocratico.com

Veramente si possono ottenere benefici per il diabete integrando alla propria dieta, l’olio di oliva? Facciamo chiarezza.

Il diabete è una di quelle patologie croniche metaboliche, caratterizzata da alti livelli di glucosio (zucchero) nel sangue. Questa malattia emerge, nel momento in cui il corpo non riesce più a utilizzare correttamente l’insulina, cioè l’ormone che permette al glucosio di trasformarsi in energia all’interno delle cellule.

Esistono principalmente due tipi di diabete: il diabete tipo 1 e il diabete tipo 2. Il primo è spesso dovuto a un’autoimmune distruzione delle cellule pancreatiche che sono adibite alla produzione di insulina, il secondo invece, può essere causato da una bassa produzione di insulina oppure da un’insulina resistenza.

Per ogni tipo di diabete è prevista una cura farmacologica da seguire. Oltre a questa, in molti si sono chiesti se realmente l’olio di oliva produce benefici integrandolo nella dieta di coloro che presentano questa patologia? Facciamo chiarezza.

Come si cura il diabete

Il diabete è una malattia degenerativa, che se non tenuta sotto rigido controllo può causare danni al cuore, ai reni, agli occhi e così via. La diagnosi del diabete si basa sulla misurazione dei livelli di zucchero presente nel sangue e nel momento in cui questa patologia viene confermata, il paziente dovrà seguire le rigide indicazioni fornite dal medico curante, il quale provvederà a fissargli controlli periodici per verificare che la situazione non degeneri.

Il trattamento del diabete include la gestione dell’iperglicemia, misurandone i livelli più volte al giorno, attraverso la classica penna pungi-dito. Per cercare di non far peggiorare questa malattia, è importantissimo seguire una dieta corretta, effettuare esercizio fisico costante, assumere i farmaci indicati e in alcuni casi assumere anche l’insulina.

Olio di oliva e il diabete
Olio di oliva e il diabete (Fonte: Canva) – www.ildemocratico.com

I benefici dell’olio di oliva

Dopo aver fatto una panoramica generale sul diabete, come mai si parla dell’olio di oliva e dei suoi benefici verso questa particolare malattia? Ebbene, è opportuno fare chiarezza prima di proseguire, visto che molti pensano di poter optare per una cura fai da te per il diabete, pratica sconsigliata, in quanto è fondamentale farsi seguire da un medico specialista, assumendo la terapia consona.

Detto ciò, come riportano da liceodemocrito.it, il consumo di olio d’oliva oltre agli effetti positivi di cui si sta parlando negli ultimi anni, ci sarebbero anche quelli in merito alla glicemia. Grazie ai polifenoli, presenti al suo interno, con proprietà antinfiammatorie e antiossidanti, questi migliorano la sensibilità all’insulina, regolandone la glicemia. Numerosi studi, da come possiamo leggere, hanno dimostrato che una costante assunzione di olio d’oliva farebbe ridurre i livelli di zucchero nel sangue, rendendolo quindi un ottimo alleato per il controllo del diabete tipo 2. Vi suggeriamo comunque di parlarne con il vostro medico curante e di non interrompere la terapia senza parlarne prima con lui.