Ultim’ora – Terremoto, italiani in pericolo: Magnitudo 6.2 I Governo sotto choc: “C’è chi si lancia dalle finestre”

Emergenza terremoto (Fonte: Canva) - www.ildemocratico.com
C’è una vera apprensione da parte dei cittadini dopo la violenta scossa di terremoto di magnitudo 6.2. Anche gli italiani sono in pericolo, ecco che cos’è successo.
Ogni volta che la terra trema, la popolazione è devastata, soprattutto chi è colpito direttamente da questo fenomeno purtroppo ancora oggi incontrollato e non prevedibile, segno che l’essere umano non può niente contro la furia di Madre Natura.
Lo vediamo ogni anno in tutto il mondo con quei fenomeni spaventosi, non solo terremoti, ma anche tornadi, tsunami, alluvioni e così via. In questo caso, la scossa è stata particolarmente violenta e come hanno raccontato, ci sono state persone che per salvarsi si sono dovuti lanciare anche dalla finestra.
Ecco dove si è verificato il terremoto horror con magnitudo 6.2, sono tutti sotto shock anche perché sono tutti in pericolo anche gli italiani. Proseguite nella lettura e capirete.
Un terremoto molto violento
Qualche giorno fa si è verificato un terremoto molto violento con una scossa di magnitudo 6.2 e in seguito sono state registrate altre otto scosse di assestamento comprese tra 3.5 a 5.9 di magnitudo. Questo Stato essendo attraversato da due importanti faglie, i terremoti sono purtroppo frequenti. Basti pensare a quello del 6 febbraio 2023 con una scossa che ha raggiunto il 7.8 di magnitudo, dove sono stati distrutti moltissimi edifici, portando alla morte di oltre 53.000 persone.
Come possiamo leggere da rainews.it, secondo quanto riportato dai media locali, questa forte scossa avrebbe colpito unicamente gli edifici e non alle persone, tranne i feriti che si sono buttati dal balcone per salvarsi, presi dal panico del momento.

Un terremoto di magnitudo 6.2
Dopo quel terremoto horror che si è verificato qualche giorno fa di magnitudo 6.2, molti cittadini italiani sono preoccupati per i propri parenti che si sono trasferiti a Istanbul, dove si è verificata appunto la scossa. Come riportano da rainews.it, la violente scossa sarebbe stata registrata a 10 chilometri dalla costa della città sul Bosforo e il suo epicentro è stato localizzato a 40 chilometri circa della zona sud-ovest di Istanbul, nel Mar di Marmara.
Come riportato dall’Afad sono state tre le scosse registrate che hanno colpito la zona di Istanbul nel giro di pochi minuti. Per via del forte sisma, l’agenzia per la gestione dei disastri e delle emergenze ha invitato tutti i residenti a tenersi lontani dai vari edifici finché il pericolo non è rientrato. Come hanno riportato sul sito: “Molti si sono lanciati dalle finestre…Continua negli ospedali il trattamento per le persone che si sono lanciate dall’alto per il panico durante il terremoto. I feriti non sono in pericolo di vita”, ha rivelato la prefettura di Istanbul.